65 pani per gli anziani: grande campagna di panificazione a Schwebda!
Il 17 settembre 2025, 18 partecipanti hanno sfornato 65 pagnotte di pane per gli anziani nel panificio Schwebda, con il supporto del centro per l'impiego Werra-Meißner.

65 pani per gli anziani: grande campagna di panificazione a Schwebda!
Il 17 settembre 2025 a Schwebda, un affascinante quartiere del comune di Meinhard nel distretto di Werra-Meißner, ha preso vita un'iniziativa speciale: l'associazione “Backhaus Schwebda” e il centro per l'impiego Werra-Meißner hanno portato insieme 65 pagnotte appena sfornate. Questi sono stati donati con tutto il cuore alla casa di riposo St. Vinzenz a Eschwege, dove la direttrice della struttura Susanne Ziran li ha ringraziati calorosamente per la loro generosità. La cottura del pane ha avuto luogo nel panificio ed è iniziata alle 6 del mattino, cosa che ha motivato ancora di più i partecipanti ad apprendere il loro mestiere.
La giornata del progetto non è stata solo un'esperienza gustosa ma anche preziosa per la comunità. Sotto la guida di Norbert Knapp, coach per il lavoro, e Marcel Leuverink, presidente dell'associazione Backhaus, hanno preso parte 18 partecipanti di età compresa tra 26 e 60 anni. Non c'erano solo disoccupati di lunga durata, ma anche persone con problemi di salute e provenienti da contesti diversi, compresi partecipanti provenienti da Ucraina, Russia e Siria. I partecipanti hanno potuto provare diverse ricette durante il processo di cottura e hanno imparato molto sull'arte di cuocere il pane.
Un processo di apprendimento per tutti
Norbert Knapp ha sottolineato l'enorme importanza del progettabile: "Non si tratta solo di cucinare. Volevamo rafforzare il senso di comunità e promuovere la motivazione dei partecipanti". Prima della grande giornata della panificazione, i partecipanti hanno lavorato su antiche ricette e hanno ricevuto preziose informazioni sul processo di panificazione.
Particolarmente contenta è stata la residente Waltraud Albrecht, che ha ricordato l'alta qualità del pane dell'anno precedente. Questa campagna è considerata una parte essenziale dell'organizzazione no-profit del distretto di Werra-Meißner, poiché non solo coinvolge attivamente i partecipanti, ma offre anche varietà agli anziani a casa.
Schwebda a fuoco
Schwebda è una delle comunità più grandi della zona e gode di una storia interessante. Menzionato per la prima volta per iscritto come “Suebada”, il luogo è uno dei più antichi dell'Assia. Situato direttamente sul versante orientale del Meinhard, Schwebda offre non solo un ambiente affascinante, ma anche collegamenti con la famosa pista ciclabile Werratal e il vicino Werratalsee.
La popolazione conta attualmente circa 906 abitanti, il che rende Schwebda un luogo vivace con una struttura di età diversificata. Qui vivono persone in diverse situazioni di vita: dai genitori single alle coppie fino agli anziani nelle proprie famiglie. Questa diversità promuove una convivenza armoniosa, che viene ulteriormente rafforzata da progetti di sensibilizzazione come la Giornata della Cottura del Pane, alla diversità e al senso di comunità.
Questa iniziativa non è solo un'opportunità per mantenere la tradizione della cottura del pane e portare gioia agli anziani della casa, ma anche un chiaro segno che Schwebda è un luogo in cui la comunità è molto importante e tutti si uniscono. Il mix di creatività, coesione e ricerca di una buona cooperazione è esattamente ciò che rende questi eventi un completo successo.
Per ulteriori informazioni sui progetti relativi al lavoro degli anziani a Schwebda, i lettori interessati possono rivolgersi a Fondazione Elisabetta Kleber saperne di più.