Grande incendio a Hessisch Lichtenau: danni alla falegnameria per 150.000 euro!
Grave incendio in una falegnameria a Hessisch Lichtenau: ingenti danni materiali, ma nessun ferito. Sono state avviate le indagini sulle cause dell'incendio.

Grande incendio a Hessisch Lichtenau: danni alla falegnameria per 150.000 euro!
Venerdì sera a Hessisch Lichtenau, una tranquilla cittadina nel distretto di Werra-Meißner, si è verificato un devastante grande incendio che ha colpito una falegnameria locale e un'impresa di pompe funebri integrata. I vigili del fuoco sono stati allertati intorno alle 20:30. quando i residenti hanno visto fumo denso e fiamme provenire dall'edificio dell'officina. Lo scenario è stato drammatico: più di 85 servizi di emergenza dei vigili del fuoco, del servizio di soccorso, del gruppo di intervento rapido DRK (SEG) e della polizia si sono precipitati per domare le fiamme ed evitare che accadesse qualcosa di peggio. I danni materiali ammontano a circa 150.000 euro.
Quando sono arrivati i primi vigili del fuoco le fiamme avevano già raggiunto una notevole estensione. Il responsabile delle operazioni ha riferito che “fumo denso e fiamme uscivano visibilmente dal tetto”. Per estinguere efficacemente l'incendio, diverse squadre di protezione respiratoria sono entrate nell'edificio, mentre dall'esterno sono stati lanciati estesi attacchi estinguenti utilizzando una scala girevole. Il deposito di trucioli e l'impianto fotovoltaico sul tetto sono stati oggetto di particolare attenzione per evitare la propagazione dell'incendio, riferisce nh24.de.
Un’operazione riuscita ma faticosa
Willi Schmidt, direttore operativo dei vigili del fuoco dell'Assia Lichtenau, afferma: "Contenere le fiamme è stata una sfida impegnativa. Ma siamo riusciti a impedire che si propagassero all'edificio residenziale adiacente". Dopo circa un'ora e mezza l'incendio era sotto controllo e le misure di spegnimento erano state completate. Per raggiungere la brace nei punti difficili da raggiungere era necessario aprire una parte del tetto. I vigili del fuoco hanno addirittura utilizzato una termocamera per rilevare e spegnere eventuali braci rimanenti.
Schmidt ha elogiato l'eccellente collaborazione tra i vigili del fuoco partecipanti di Fürstenhagen, Walburg, Velmeden e Hopfelde. Inoltre la SEG Hessisch Lichtenau ha assicurato la sostituzione del regolare servizio di soccorso, ha fornito ambulanze e si è occupata dei servizi di emergenza. Sono state utilizzate anche precauzioni di sicurezza come un concetto di igiene.
Il domani incerto
Anche se fortunatamente non ci sono stati feriti, le cause dell'incendio non sono ancora chiare. Le indagini della polizia criminale a Eschwege sono già in pieno svolgimento. Tali incidenti non sono rari in Germania. L'Associazione tedesca dei vigili del fuoco registra ogni anno circa 200.000 incendi ed esplosioni. È quindi ancora più importante essere ben preparati e agire rapidamente in caso di emergenza, come ha dimostrato in modo impressionante l'incendio di Hessisch Lichtenau.
In tempi in cui da qualche parte in Germania scoppia un incendio ogni due o tre minuti, c'è da sperare che le cause di eventi così drammatici come quelli di Hessisch Lichtenau vengano chiarite rapidamente per poter prevenire meglio futuri incendi. I vigili del fuoco hanno evitato qualcosa di peggio grazie al loro intervento rapido ed efficace.
Ci auguriamo che le imprese colpite si riprendano presto in piedi e desideriamo ringraziare tutti i servizi di emergenza per il loro instancabile servizio in questa situazione frenetica e pericolosa. Continueremo a riferire sui risultati delle indagini sulle cause dell'incendio. Nel frattempo rimane una lezione importante: la sicurezza e la precauzione sono essenziali, non solo in officina, ma anche a casa propria.