Torce elettriche su Cloppenburg: dove sono gli autovelox oggi!
Autovelox mobili a Cloppenburg il 1° ottobre 2025: posizioni attuali degli autovelox e informazioni importanti sulla sicurezza stradale.

Torce elettriche su Cloppenburg: dove sono gli autovelox oggi!
Qual è lo stato della sicurezza stradale in Bassa Sassonia? Oggi, 1 ottobre 2025, a Cloppenburg ci saranno due autovelox mobili, in particolare nei punti lungo l'accesso industriale, che potrebbero sorprendere alcuni automobilisti. Sebbene i luoghi varino e le informazioni non siano garantite, i controlli sono previsti, secondo news.de ha già attirato l'attenzione alle 4:46 e alle 6:17. C'è un limite di velocità di 50 km/h e un altro di 30 km/h.
Gli autovelox mobili sono un importante strumento di sicurezza stradale e funzionano in molti modi. Sono flessibili, possono essere installati rapidamente ai lati della strada e possono essere utilizzati specificamente nei punti caldi degli incidenti. Vengono utilizzate tecnologie come dispositivi laser o radar. Gli autovelox di solito lampeggiano solo in una direzione, ma informano rapidamente gli utenti della strada di un possibile eccesso di velocità.
L'importanza dei controlli di velocità
Perché i controlli di velocità sono così cruciali? bussgeldkatalog.de spiega che questi controlli non solo limitano il divertimento della guida, ma servono soprattutto ad aumentare la sicurezza stradale. In Germania, la polizia e le autorità di regolamentazione sono costantemente impegnate ad effettuare controlli sia fissi che mobili. Chiunque venga sorpreso per eccesso di velocità non solo rischia una multa, ma potrebbe anche rischiare punti a Flensburg o addirittura il divieto di circolazione.
Questo può essere un affare rischioso, soprattutto per i giovani conducenti. Chiunque superi il limite di velocità di oltre 21 km/h come conducente alle prime armi deve aspettarsi un prolungamento del periodo di prova e la partecipazione a un seminario avanzato. Questo può essere piuttosto costoso e richiedere molto tempo. Anche le autorità tengono conto delle tolleranze durante le misurazioni: fino a 100 km/h vengono detratti 3 km/h, oltre il 3% della velocità.
La Bassa Sassonia come snodo dei trasporti
Cosa rende la Bassa Sassonia così speciale in termini di traffico? La regione è un importante snodo dei trasporti nel sud-est della Germania. Qui si incrociano i pendolari provenienti da Hannover, Braunschweig, Hildesheim e Salzgitter e le principali autostrade come la A 2, la A 7/A 27 e la A 39 attraversano questa zona. bussgeldkatalog.org sottolinea che ogni giorno vengono documentate numerose violazioni del limite di velocità tramite gli autovelox.
In questo caso i misuratori di velocità mobili svolgono un ruolo centrale. Non solo aiutano a evitare incidenti, ma sono anche un modo per aumentare in modo permanente la sicurezza stradale. Le tecnologie utilizzate sono diverse e spaziano dai sistemi radar alle barriere fotoelettriche fino ai dispositivi di misurazione laser. I dispositivi lampeggianti utilizzano spesso una combinazione di questi metodi per garantire una misurazione precisa.