Nuovo parco giochi al Lindenplan a Goslar: un punto d'incontro per le famiglie!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

A Goslar viene inaugurato il nuovo parco giochi “Am Lindenplan”: un investimento di 190.000 euro garantisce emozionanti opportunità di gioco e discussioni sulla sicurezza.

Neuer Spielplatz „Am Lindenplan“ in Goslar eröffnet: Investition von 190.000 Euro sorgt für spannende Spielmöglichkeiten und Sicherheitsdiskussionen.
A Goslar viene inaugurato il nuovo parco giochi “Am Lindenplan”: un investimento di 190.000 euro garantisce emozionanti opportunità di gioco e discussioni sulla sicurezza.

Nuovo parco giochi al Lindenplan a Goslar: un punto d'incontro per le famiglie!

Recentemente è stato inaugurato a Goslar, nella pittoresca regione dell'Harz, un nuovo parco giochi che costituirà una vera attrazione non solo per i bambini ma anche per le famiglie. La città di Goslar non ha perso tempo e ha investito ben 190.000 euro nella riprogettazione dell'impianto “Am Lindenplan”, che necessitava urgentemente di essere ammodernato a causa del cattivo stato delle vecchie attrezzature da gioco. L'inaugurazione ufficiale è stata celebrata dal sindaco Urte Schwerdtner e dai membri del consiglio comunale.

Il nuovo parco giochi convince con la sua grande struttura per arrampicarsi, un nido alto e un'altalena doppia, altalene a molla, un trampolino interrato, una sabbiera e persino un telefono per il parco giochi. Particolare attenzione è stata prestata alle misure di sicurezza: le superfici anticaduta sono realizzate in trucioli di legno, in modo che i piccoli avventurieri possano sfogarsi senza preoccupazioni. Inoltre, sono state installate nuove panchine per gli accompagnatori dei bambini che giocano e si prevede di piantare piante per dare allo spazio ulteriori accenti verdi.

Coinvolgimento dei bambini e feedback della comunità

La città di Goslar ha compiuto una mossa particolarmente positiva coinvolgendo i bambini del posto nel processo di pianificazione. Il desiderio di altalene è stato espresso a gran voce e fortunatamente è stato preso in considerazione. Prima dell'inaugurazione ufficiale i bambini dell'asilo nido “Kunterbunt” hanno avuto l'opportunità di testare approfonditamente le nuove attrezzature da gioco.

Nonostante la risposta positiva, sono emerse anche voci critiche, soprattutto sui social media. Alcuni critici hanno espresso preoccupazioni per la sicurezza, come il rischio di scivolare tra le corde durante l'arrampicata. Si è anche notato che l'utilizzo dello spazio a piedi nudi potrebbe essere problematico a causa dei trucioli di legno. Anche la mancanza di bidoni della spazzatura è stata evidenziata come un problema, poiché c'era contaminazione da feci di cane e altri rifiuti.

Norme e norme per i parchi gioco

Dietro la progettazione di tali parchi gioco ci sono anche norme importanti. La norma DIN 18034-1, pubblicata nell'ottobre 2020, stabilisce norme importanti per la progettazione, la costruzione e la gestione di parchi giochi e spazi aperti. Questo standard tiene conto della pianificazione attuale e dei risultati pedagogici del gioco, nonché dei requisiti di spazio. Va tuttavia notato che i requisiti di sicurezza per le attrezzature da gioco sono regolati in un'altra norma DIN EN 1176. DIN riferisce che anche gli aspetti legati all’inclusione stanno ricevendo maggiore attenzione per garantire l’accessibilità a tutti i bambini, indipendentemente dalle loro capacità.

Il nuovo parco giochi “Am Lindenplan” vuole essere un vero e proprio luogo d'incontro per famiglie con bambini di diverse età, rispettando al contempo gli elevati standard di sicurezza e valore ludico. Resta da vedere se riuscirà a dimostrarsi valido a lungo termine.

Tuttavia, la discussione sui miglioramenti necessari, come l’installazione di bidoni della spazzatura per prevenire l’inquinamento, dimostra che il dialogo con gli utenti rimane importante. Per chi fosse interessato sono disponibili ulteriori informazioni sulla normativa per i parchi giochi pubblici Tecnologia della gomma.

Il parco giochi può quindi essere visto non solo come un luogo di gioia e di gioco, ma anche come un progetto che riunisce molte prospettive e opinioni: un vero progetto comunitario a Goslar!