L'area di sosta più moderna d'Europa: BREAK-Autohof convince in Bassa Sassonia!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri di più sul BREAK-Autohof di Harburg, l'area di sosta più moderna d'Europa, inaugurata nel 2023.

Erfahren Sie mehr über den BREAK-Autohof in Harburg, Europas modernste Raststätte, die 2023 eröffnet wurde.
Scopri di più sul BREAK-Autohof di Harburg, l'area di sosta più moderna d'Europa, inaugurata nel 2023.

L'area di sosta più moderna d'Europa: BREAK-Autohof convince in Bassa Sassonia!

Hai sentito parlare dell'area di sosta più moderna d'Europa? Il BREAK-Autohof Hamburg-Nordheide, inaugurato alla fine del 2023, si trova a Egestorf, nel distretto di Harburg, a circa 40 minuti di macchina da Amburgo. Non è solo un posto dove fare rifornimento e mangiare, ma una vera e propria esperienza con un'ampia gamma di offerte che si rivolgono a viaggiatori d'affari, automobilisti e vacanzieri.

Soprattutto nei lunghi viaggi è importante fermarsi e fermarsi. L'area di ristoro riunisce tutto ciò di cui hai bisogno: un distributore di benzina, un negozio, due ristoranti e persino un hotel con 79 camere. I menù del ristorante cambiano ogni giorno e offrono specialità regionali giornaliere che vengono servite agli ospiti dai robot fino alle 22:00. Chi avrà fame dopo la chiusura del negozio potrà approfittare del cibo scontato che fa parte dell'iniziativa contro lo spreco alimentare “Too Good To Go”. Un concetto ben congegnato che dimostra che la sostenibilità non deve essere lasciata indietro. Puoi trovare ulteriori informazioni sul sito web BREAK-Autohof.

La sostenibilità come principio guida

Ma il BREAK-Autohof non si concentra solo su un'esperienza moderna, ma ha anche in mente la sostenibilità. Come in altre aree di sosta innovative in Germania, come ad esempio nella sede Tank & Rast a Fürholzen West sulla A9, qui vengono utilizzate energie rinnovabili. Questa area di sosta è il primo edificio in Germania ad aver ottenuto il certificato “Climate Positive”. Genera più elettricità da energie rinnovabili di quella di cui ha bisogno e immagazzina il surplus da utilizzare per la produzione di idrogeno e immetterlo nella rete elettrica locale.

La tecnologia è altrettanto impressionante: un impianto di cogenerazione a celle a combustibile consente il recupero di elettricità dall’idrogeno in eccesso. Tali esempi mostrano in modo impressionante come si possa dare il buon esempio nel campo delle aree di sosta. L'articolo su Promobilität evidenzia come l'approccio di risparmio energetico alle aree di sosta sia non solo economicamente attraente per l'ambiente, ma anche per gli operatori.

Un vivace luogo di incontro per tutti

L'anno prossimo, il 14 e 15 giugno, è previsto il “Truck and Country Festival”, un successo assoluto per gli appassionati di musica western e balli di gruppo. Ciò rende il BREAK-Autohof non solo un luogo di relax e di ristorazione, ma anche un vivace luogo di incontro per persone che apprezzano la convivialità e la cultura. Qui potrete fare una pausa e ricaricare le batterie prima di proseguire il viaggio.

Conclusione: l'area di sosta per camion BREAK di Egestorf definisce gli standard per le aree di sosta del futuro. Con un concetto moderno e ben congegnato che unisce delizie culinarie e aspetti ecologici, è un vero vantaggio per i viaggiatori in autostrada. Resta emozionante vedere come questo sviluppo influenzerà ulteriormente le infrastrutture lungo le autostrade.