Oldenburg riceverà un nuovo incontro: il progetto Topia inizia presto!
Il teatro K di Oldenburg presenta il progetto "Topia" per creare un nuovo luogo di incontro. Riunione di informazione dell'8 e 11 ottobre.

Oldenburg riceverà un nuovo incontro: il progetto Topia inizia presto!
A Oldenburg qualcosa sta davvero accadendo nell'area teatrale! L'8 e 11 ottobre, il teatro K ti invita a due incontri di informazione che invitano i cittadini a partecipare a un nuovo entusiasmante progetto: "Topia". Questo progetto innovativo, che si basa sui ricordi di luoghi mancanti come il cinema Wall, è destinato a creare un nuovo luogo di incontro che riguarda la comunità. Mathilda Kochan, uno dei responsabili del teatro, sottolinea in particolare gli aspetti positivi dei ricordi e sottolinea quanto sia importante incorporarli nella progettazione del nuovo posto. Tutte le parti interessate, indipendentemente dall'origine o dall'esperienza, sono invitate a essere coinvolte: non è necessaria un'esperienza precedente nel teatro. Per le riunioni di informazione che si svolgono alle 18:00 Oppure alle 11 a Bahnhofstrasse 11, puoi facilmente registrarti tramite e -mail ( teatro-k@kulturetage.de ).
Come nel caso del Citizens' Stage Oldenburg, in breve BüBü, anche il progetto “Topia” ha lo scopo di offrire ai cittadini una piattaforma. Qui puoi partecipare allo sviluppo di documentari su argomenti socialmente rilevanti. Il gruppo si impegna a promuovere un'interazione imparziale e a rendere i residenti esperti nella loro vita quotidiana. L'attenzione non è solo sui partecipanti, ma anche sugli spettatori, che attraverso le opere create possono acquisire nuove prospettive sulla propria città. Il programma è strutturato in modo tale che ogni anno venga trattato un argomento e un insieme diverso. Il tema estremamente attuale del “bere” viene attualmente affrontato nella stagione 2023/2024.
Utopia come concetto a teatro
Il termine "Utopia" svolge un ruolo centrale in ciò che il teatro K sta pianificando. Non si tratta solo di modellare un nuovo posto, ma anche della creazione di uno spazio che guarda oltre il solito. Il concetto utopico creato nel teatro descrive una visione di uno stato ideale, lontano dalle preoccupazioni e norme quotidiane. In un contesto più ampio, l'esame delle utopie è approfondito da numerosi contributi, come nel volume "Utopia in teatro, performance e azione". Si tratta di usare il teatro come spazio per i cambiamenti e per la riflessione sulle condizioni sociali. Aistesi Sottolinea che i negoziati panoramici non solo pensano al futuro, ma anche lo trasformano qui e ora in un luogo di possibilità.
Nel corso degli sviluppi del Teatro K, il pubblico può anche non aspettarsi ulteriori esibizioni interessanti. Dal 28 novembre, "A Winter Tärchen" sarà nel programma, seguito da "Miss Braun" a gennaio e un progetto teatrale inclusivo "Im Dark" a febbraio. Aprile è completato da "Società intrappolata". Il nuovo orientamento del teatro prevede un'interazione creativa tra cittadini e esperti produttori teatrali e vuole colmare il divario tra il pubblico e gli attori.