Avviso rosso: dovresti bloccare immediatamente questi 10 numeri spam!
Nel luglio 2025, le chiamate spam sono aumentate del 23%. I consumatori dovrebbero prestare attenzione agli avvertimenti e segnalare le chiamate non autorizzate.

Avviso rosso: dovresti bloccare immediatamente questi 10 numeri spam!
L'aumento delle chiamate spam indesiderate non suscita entusiasmo solo a Colonia, ma mostra un andamento preoccupante anche in tutta la Repubblica federale. Forte Mercurio il numero di queste chiamate è aumentato di quasi il 23% nel luglio 2025 rispetto al mese precedente. Ciò non lascia dubbi sulla necessità che i consumatori siano vigili.
I truffatori sono spesso particolarmente audaci nel fingere di essere difensori dei consumatori o nell’utilizzare concorsi fittizi per attirare cittadini ignari nella trappola del denaro. Le truffe sono diverse: dalle trappole di abbonamenti dubbi alle offerte dubbie che non corrispondono alla realtà. Nove su dieci di questi numeri di spam provengono addirittura dalla Germania, il che non rende la situazione meno allarmante.
I numeri di spam più comuni in sintesi
Per avvisare i lettori, abbiamo messo insieme un elenco dei dieci numeri di spam più comuni:
| rango | numero | Posizione | Tipo di pubblicità |
|---|---|---|---|
| 1 | 0211 95586812 | Dusseldorf | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
| 2 | 040 855983157 | Amburgo | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
| 3 | 0211 95586831 | Dusseldorf | La trappola dei costi, tutela del consumatore |
| 4 | 1634564718 | Germaniamobile | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
| 5 | 040 855983158 | Amburgo | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
| 6 | 0211 95586811 | Dusseldorf | La trappola dei costi, tutela del consumatore |
| 7 | 040 29996653 | Amburgo | Assicurazione per le vendite |
| 8 | +31 6 23998055 | Paesi Bassi mobili | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
| 9 | 0163 4563643 | Germaniamobile | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
| 10 | 0157 53802672 | Germaniamobile | Concorrenza basata sulla trappola dei costi |
I consumatori devono agire
I consumatori devono essere consapevoli che le chiamate commerciali sono vietate dalla legge senza previo consenso. IL Centro consulenza consumatori sottolinea che le aziende devono affrontare multe severe per le chiamate non richieste. Si consiglia pertanto di non intraprendere tali molestie e di segnalare sempre alle autorità competenti la pubblicità telefonica non autorizzata. Se viene concluso un contratto indesiderato, vale quanto segue: di norma i contratti possono essere revocati entro 14 giorni.
Ma come proteggersi al meglio? Innanzitutto è consigliabile bloccare i numeri telefonici dei chiamanti dubbi o farli bloccare dall'operatore telefonico. Inoltre è necessario annotare le informazioni di base sulle chiamate in modo da poterle segnalare in caso di necessità. IL Pagina dell'avvocato fornisce informazioni su come segnalare le chiamate spam alla Federal Network Agency, dove sono richieste informazioni dettagliate per prevenire efficacemente le molestie.
In tempi di aumento delle chiamate spam, è importante essere vigili e non lasciarsi accecare da presunte offerte. Nel dubbio mantieni sempre la calma! Se non sei sicuro, dovresti riagganciare e bloccare il numero.