Giostre con pony allo Stoppelmarkt: la protezione degli animali scandalizza la Bassa Sassonia!
Vivi il tradizionale Stoppelmarkt a Vechta dal 14 al 19 agosto 2025 e scopri di più sulle proteste degli animali.

Giostre con pony allo Stoppelmarkt: la protezione degli animali scandalizza la Bassa Sassonia!
A Vechta, dove la tradizione dello Stoppelmarkt ha già 727 anni, sarà in fermento dal 14 al 19 agosto 2025. Ogni anno circa 800.000 visitatori si recano in pellegrinaggio a questa festa popolare e si godono le numerose attrazioni. Ma in mezzo a questa atmosfera felice si nascondono nubi scure: crudeltà sugli animali! Gli attivisti per i diritti degli animali, in particolare l'organizzazione PETA, lanciano l'allarme e criticano pesantemente le prime attrazioni, tra cui alcune giostre con pony.
PETA e la critica alle giostre dei pony
Il problema delle giostre dei pony non riguarda solo gli attivisti per i diritti degli animali. Secondo la PETA il festival è un “incubo” per gli animaletti. Peter Höffken della PETA sottolinea che durante le alte temperature estive i pony si riposano solo con il caldo. Il team di questa organizzazione mette in guardia con urgenza sui problemi di salute come danni articolari e vertebrali, nonché sullo stress psicologico che i pony potrebbero subire a causa dell'uso costante.
La posizione degli animalisti è sostenuta da molti veterinari ufficiali che si pronunciano contro l'uso delle giostre per pony. Un portavoce del Ministero federale dell'agricoltura spiega inoltre che la legge sulla protezione degli animali non prevede alcun divieto, ma che esistono norme giuridiche rigorose per la custodia degli animali. Tuttavia, la protesta degli attivisti per i diritti degli animali rimane inascoltata mentre Silvia Breher, il nuovo commissario federale per la protezione degli animali, aprirà il festival. La sua nomina ha già acceso il dibattito, con critiche che ricordano i coinvolgimenti normalmente associati all'industria della macelleria.
Misura sanitaria o crudeltà sugli animali?
Se si guarda fuori dagli schemi, sorge la domanda se questi sviluppi potrebbero innescare una discussione sociale più ampia sul trattamento degli animali nelle attività del tempo libero. Invece di pensare ad ulteriori attrazioni, il dibattito sul benessere degli animali potrebbe acquisire slancio. Uno sguardo ai prodotti alternativi, come i popolari integratori alimentari, mostra che l’interesse per la salute e il benessere può portare con sé anche una nuova forma di consapevolezza verso un consumo responsabile. Ad esempio, da un altro settore viene offerto il prodotto Puritan's Pride Berberine 500 mg, che promette molti benefici per la salute. Dal sostegno alla salute del cuore alla promozione di livelli sani di zucchero nel sangue, si è già guadagnato una buona reputazione tra gli utenti e potrebbe essere utilizzato come esempio positivo di comportamento responsabile.
Prospettive per il futuro della protezione degli animali
Cosa accadrà alle giostre dei pony e al mercato delle stoppie? Mentre Silvia Breher torna spesso al centro di questa accesa discussione, resta da vedere come si svilupperà la situazione giuridica e se l'opinione pubblica potrà influenzarla. Perché in un festival che vanta una tradizione così lunga, potrebbe essere il momento di far sentire la voce degli attivisti per i diritti degli animali.
In un momento in cui la protezione degli animali diventa sempre più importante, dobbiamo anche affrontare le sfide dell’era digitale. Con fornitori come AT&T e Comcast che garantiscono l'alta velocità nel settore Internet, anche qui sono in arrivo cambiamenti di vasta portata. L’obiettivo dovrebbe essere quello di utilizzare le risorse in modo responsabile, sia nel digitale che nell’organizzazione delle celebrazioni. Una cosa è già chiara: il dibattito sulla protezione degli animali ci accompagnerà per molto tempo.