Premio tedesco per la sostenibilità dell'architettura: questi progetti sono in finale!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 27 novembre 2025 verranno annunciati a Bonn i vincitori del Premio tedesco per la sostenibilità dell’architettura, con progetti innovativi per l’edilizia sostenibile.

Am 27. November 2025 werden in Bonn die Gewinner des Deutschen Nachhaltigkeitspreises Architektur bekanntgegeben, mit innovativen Projekten für nachhaltiges Bauen.
Il 27 novembre 2025 verranno annunciati a Bonn i vincitori del Premio tedesco per la sostenibilità dell’architettura, con progetti innovativi per l’edilizia sostenibile.

Premio tedesco per la sostenibilità dell'architettura: questi progetti sono in finale!

Oggi, 15 agosto 2025, tutto ruota attorno al Premio tedesco per la sostenibilità dell'architettura. Dieci progetti eccezionali sono arrivati ​​alla finale e sono ora ai blocchi di partenza. La giuria che ha effettuato questa selezione ha scelto cinque progetti ciascuno nelle categorie ristrutturazione e nuova costruzione. Questo è il 13° premio assegnato dal Consiglio tedesco per l'edilizia sostenibile (DGNB) e dalla Fondazione tedesca per il Premio per la sostenibilità. I vincitori saranno annunciati il ​​27 novembre 2025 al Sustainable Architecture Forum di Bonn.

I progetti nominati dimostrano in modo impressionante come sia possibile raggiungere la sostenibilità nella vita di tutti i giorni. Sono stati selezionati un numero particolarmente elevato di progetti di ristrutturazione. A proposito di progetti edilizi: i nuovi edifici si distinguono per la loro forza innovativa concentrandosi sulla costruzione in legno, sull’economia circolare e sulle possibilità di utilizzo flessibili. Tutto ciò dimostra che in architettura è sicuramente in atto un ripensamento: qualcosa sta succedendo!

I progetti nominati in sintesi

  • Actionsportzentrum mit Interimsmaßnahme, München-Pasing
  • Ausstellungsgebäude Mathildenhöhe, Darmstadt
  • Campus Holzbau Schmäh, Meersburg
  • Erweiterung und Sanierung Mehrzweckhalle, Ingerkingen
  • (Park)haus der Zukunft, Wendlingen am Neckar
  • Karl Schubert Schule, Leipzig
  • Sanierung Sophie-Scholl-Haus, München
  • Suffizienzhaus U10, Kassel
  • Unser Gartenhaus – Haus ohne Zement, München
  • Wohnhochhaus, Regensburg (Bauherr: Stadtbau-GmbH Regensburg; Architektur: studiomolter; Energie- und Nachhaltigkeitsplanung: Ingenieurbüro Nemeth & Stopper; PV-Planung: Technische Hochschule Rosenheim)

Il Premio Sostenibilità non è solo un premio, ma anche un segno di ripensamento dell’architettura. Le persone riconoscono sempre più quanto sia importante assumersi la responsabilità per l’ambiente. La cerimonia di premiazione sarà poi seguita dalla presentazione dei vincitori in occasione della serata di gala del 18° Premio tedesco per la sostenibilità che si terrà il 4 e 5 dicembre 2025 a Düsseldorf.

Gli sviluppi tecnologici in breve

Ci sono anche nuovi sviluppi nel mondo digitale che interessano a molti. A partire da Python 3.8, l'operatore := è stato un vero successo quando si assegnano variabili all'interno delle espressioni. Questo operatore offre molti vantaggi, soprattutto per i programmatori che vogliono lavorare in modo più efficiente. Ad esempio, puoi usarlo in una regex corrispondente o in un ciclo per riutilizzare un valore. Questa innovazione sta attualmente attirando molta attenzione nella comunità tecnologica, come riporta Stack Overflow.

Sia nella costruzione che nella programmazione, la ricerca di miglioramenti e soluzioni sostenibili è onnipresente. Inoltre, anche il trattamento dei dati è della massima importanza. L’impegno di aziende come Microsoft nella protezione dei dati dei clienti sta diventando sempre più evidente. In questo modo l’azienda garantisce il rispetto della privacy del cliente e la trasparenza sulle modalità e sull’utilizzo dei dati. Le misure di protezione spaziano dalla dichiarazione sulla protezione dei dati a specifiche certificazioni fino a rigorosi protocolli di sicurezza. Microsoft si è inoltre impegnata a archiviare i dati dei clienti europei all'interno dell'UE, un altro segno di comportamento responsabile, come dettagliato in Conformità Microsoft.

In sintesi, il percorso verso la sostenibilità e la sicurezza delle soluzioni digitali è un processo continuo che abbraccia molti ambiti della nostra vita. Sono le dodici meno cinque, ma gli sviluppi sono promettenti!