Disastro stradale nel Nord Reno-Westfalia: A3 e A40 chiuse da anni!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Caos del traffico a Duisburg: A3 e A40 chiuse fino al 2027. I lavori di costruzione all'incrocio Kaiserberg richiedono deviazioni e tempi di percorrenza più lunghi.

Verkehrschaos in Duisburg: A3 und A40 bis 2027 gesperrt. Bauarbeiten am Kreuz Kaiserberg erfordern Umleitungen und längere Fahrzeiten.
Caos del traffico a Duisburg: A3 e A40 chiuse fino al 2027. I lavori di costruzione all'incrocio Kaiserberg richiedono deviazioni e tempi di percorrenza più lunghi.

Disastro stradale nel Nord Reno-Westfalia: A3 e A40 chiuse da anni!

Il caos del traffico sulla A3 davanti allo svincolo Kaiserberg a Duisburg sta assumendo proporzioni preoccupanti. Gli imminenti lavori di costruzione porteranno a estese chiusure totali in entrambe le direzioni, che dureranno fino alla metà del 2027. Questo è stato fatto da WA riportato. I pendolari e i viaggiatori di successo dovranno prepararsi a tempi di viaggio più lunghi e deviazioni complicate mentre l’infrastruttura locale viene ampiamente modernizzata.

All'inizio di questa serie di cantieri, nel mese di novembre l'A3 resterà completamente chiusa per dieci giorni. Ciò avverrà in senso stretto dal 7 al 17 novembre tra gli svincoli autostradali di Oberhausen-West e Breitscheid. Questo lavoro è necessario perché i ponti di collegamento devono essere demoliti. All’incertezza generale contribuiscono anche i flussi di traffico sulla A40, che sarà completamente chiusa anche in un fine settimana di ottobre per lavori di demolizione di una struttura del ponte in disuso.

Effetti a lungo termine dei lavori di costruzione

I lavori di costruzione, iniziati nel dicembre 2022, dureranno circa otto anni. Dal 29 ottobre ci saranno ulteriori chiusure delle rampe di collegamento tra la A3 in direzione di Colonia e la A40 in direzione di Venlo ed Essen, che dureranno fino al completamento dei lavori nel 2027 BBV.

Le chiusure non sono solo fastidiose, ma anche cruciali per migliorare la gestione complessiva del traffico. Non solo verranno ricostruiti ponti e corsie, ma verrà anche ampliata la protezione dal rumore. Le autorità reagiscono così ai flussi di traffico persistentemente elevati, che sono aumentati nuovamente nel 2023, come mostrano i dati attuali del Ministero federale dei trasporti e dell'infrastruttura digitale (BMV) - documentati in modo esauriente nel compendio annuale "Traffico in cifre" BMV.

Cosa significa questo per i pendolari?

A essere particolarmente colpiti da queste misure sono i pendolari che ogni giorno utilizzano la A3. Ciò comporterà anche delle deviazioni, che saranno attentamente segnalate in modo da ridurre al minimo possibile ingorghi e ritardi. Si teme tuttavia che i lunghi tempi di attesa e le deviazioni diano sui nervi agli automobilisti. Secondo i piani, la riapertura al traffico del primo tratto completato della A3 è prevista per l’estate 2026.

Nel complesso si spera che i lavori di costruzione procedano rapidamente e bene, in modo che i pendolari possano presto tornare sui loro percorsi abituali. Fino ad allora, è il momento di restare forti e mantenere i nervi saldi.