Polemiche VAR a Darmstadt: gli arbitri nel mirino dei tifosi!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 1° novembre 2025, la Bundesliga discuterà delle accese decisioni del VAR e del loro impatto sulla partita di Paderborn.

Am 1. November 2025 diskutiert die Bundesliga hitzige VAR-Entscheidungen und deren Auswirkungen auf das Spielgeschehen in Paderborn.
Il 1° novembre 2025, la Bundesliga discuterà delle accese decisioni del VAR e del loro impatto sulla partita di Paderborn.

Polemiche VAR a Darmstadt: gli arbitri nel mirino dei tifosi!

Un emozionante incontro tra l'SV Darmstadt 98 e l'Arminia Bielefeld, avvenuto il 1 novembre 2025, si è concluso con un pareggio, che ha attirato particolarmente l'attenzione a causa di diverse decisioni controverse. Sebbene i Gigli abbiano iniziato bene i primi 45 minuti, è stato il VAR a entrare in gioco nei momenti critici e a far discutere molto.

È successo poco prima dell'intervallo: Fabian Holland è riuscito per un soffio a deviare in corner un tiro di Monju Momuluh. È apparso subito evidente che le decisioni dell'arbitro in questa fase avrebbero stimolato la discussione. Richard Hempel, l'arbitro della partita, è stato inviato nell'area di revisione dal VAR per verificare un fallo di mano potenzialmente criminale. Alla fine, però, si è scoperto che non c'era pallamano, il che ha fatto tirare un sospiro di sollievo ai tifosi dei Gigli, ma ha comunque causato confusione.

La discussione sul VAR in Bundesliga

Da mesi la discussione sulle prove video e sulla regola della pallamano suscita scalpore in Bundesliga. Ciò è stato particolarmente evidente nelle ultime partite: un rigore controverso per lo Stoccarda nello scontro con l'1. FC Köln o una decisione simile nella partita tra FC Bayern e Hoffenheim ha causato malcontento tra spettatori ed esperti. Da più parti si chiede che in futuro venga data maggiore attenzione ai principi fondamentali dei giochi con le mani, come la pallamano intenzionale o la prevenzione di una chiara occasione da rete, come ad esempio fr.de notato.

Gli arbitri sono attualmente sotto una pressione enorme. Bisogna prendere decisioni immediate mentre il VAR analizza con calma le scene da diverse prospettive. Viene spesso criticato il fatto che troppi aspetti di una situazione di gioco vengano ignorati e l'intera dinamica ne risenta.

La partita: tensione fino all'ultimo minuto

Ripensando alla partita: dopo il controllo del VAR e il fallo di mano fallito, in campo c'erano ancora scene avvincenti. Poco tempo dopo, Momuluh ha sfondato di nuovo e ha passato la palla nell'area delle sei yard, dove Patric Pfeiffer è stato in grado di respingerla in punta di piedi in corner, un altro esempio dell'emozionante e snervante minuto finale del primo tempo.

I tifosi dei Gigli ora devono prepararsi ad una stagione difficile. Sebbene abbiano ragione contro il Bielefeld, resta da temere che decisioni così controverse possano continuare a influenzare l'andamento della partita.

Resta da vedere cosa succederà dopo con le decisioni del VAR. Il dibattito è lungi dall'essere terminato e continuerà ad occupare anche la Bundesliga mittelhessen.de viene presentato.

Una cosa è certa: i tifosi della Bundesliga possono aspettarsi molte altre partite emozionanti e controverse.