Archivio Jüchen: accesso gratuito ai tesori storici!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Scopri come visualizzare i documenti storici nell'archivio comunale di Jüchen: dai documenti amministrativi alle foto.

Erfahren Sie, wie Sie im Stadtarchiv Jüchen historische Dokumente einsehen können – von Verwaltungsunterlagen bis zu Fotos.
Scopri come visualizzare i documenti storici nell'archivio comunale di Jüchen: dai documenti amministrativi alle foto.

Archivio Jüchen: accesso gratuito ai tesori storici!

La città di Jüchen invita i suoi cittadini a dare uno sguardo alla propria storia. L'archivio comunale offre agli interessati la possibilità di visionare gratuitamente documenti e materiali in loco. Il direttore dell'archivio, Dr. Stephen Schröder, sottolinea l'ispezione in loco dei materiali d'archivio, che si rivela preziosa per la comunità locale. L'archivio è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30. e dal lunedì al mercoledì dalle 13:30 alle 17:00. alle 16:00 Il giovedì l'archivio è aperto anche fino alle 18.00. Per poter elaborare correttamente le richieste, ti consigliamo di registrarti in anticipo via e-mail kreisarchiv@rhein-kreis-neuss.de oppure telefonicamente allo 02133/53 02 10.

Si avvicina anche un'appuntamento molto speciale: ogni due settimane, precisamente ogni secondo venerdì (esclusi i giorni festivi), i fondi Jüchen possono essere utilizzati nella Haus Katz o nel municipio. La prossima data è il 27 giugno. Si consiglia di ordinare i materiali desiderati fino a due giorni prima della visione. Maggiori informazioni sono riportate di seguito www.rhein-kreis-neuss.de/archiv trovare.

Vari tesori nell'archivio

L'archivio comunale di Jüchen, che dal 21 settembre 2018 fa parte dell'archivio del distretto renano di Neuss, ospita circa 700 metri lineari di materiale d'archivio. Si tratta non solo di documenti amministrativi, ma anche di documenti, fotografie, libri di proprietà privata, nonché resoconti di giornali e atti di stato civile. L'archivio costituisce quindi un vero e proprio scrigno di documenti storici, accessibile a tutti i cittadini e che consente una profonda conoscenza della storia locale. L’accesso a questi materiali è fondamentale per storici, ricercatori e cittadini interessati. In definitiva, l'archivista cittadino non offre solo l'opportunità di verificare, ma fornisce anche un prezioso supporto per scoprire e comprendere le esperienze passate e i cambiamenti avvenuti in città.

Il lavoro dell'archivista cittadino è estremamente importante perché senza il suo impegno molte informazioni e storie preziose potrebbero andare perdute. Non solo garantisce che i documenti storici siano catalogati e protetti, ma anche che siano presentati al pubblico in una forma comprensibile e accessibile. Un sistema organizzativo ben studiato e controlli regolari del patrimonio garantiscono l'efficienza nella gestione degli archivi, in modo che anche la conservazione dei contenuti digitali e la riduzione dei danni abbiano la massima priorità.

Archiviazione e digitalizzazione

Oggi gli archivi cittadini si trovano ad affrontare la sfida della gestione dei materiali fisici e digitali. La digitalizzazione dei documenti facilita l'accesso alle informazioni e contribuisce alla conservazione a lungo termine. Questo sviluppo viene portato avanti anche a Jüchen e offre ai cittadini un rapido accesso a documenti importanti. Con le moderne funzionalità di ricerca, è molto più semplice trovare le informazioni che desideri.

Gli archivi cittadini non solo promuovono la comprensione delle proprie origini, ma supportano anche la consapevolezza del patrimonio culturale di una città. Forniscono documenti che creano identità e consentono al pubblico di comprendere i cambiamenti sociali e i movimenti culturali. È così che la storia prende vita e il passato diventa tangibile. Chi è interessato alla storia di Jüchen o cerca informazioni specifiche, nell'archivio cittadino troverà non solo un prezioso supporto, ma anche uno spazio per le proprie curiosità!