Nuovo consiglio direttivo dei Verdi di Dürkheim: Susanne Brenzinger subentra!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Alliance 90/I Verdi di Bad Dürkheim eleggono un nuovo consiglio direttivo sotto Susanne Brenzinger e iniziano la campagna elettorale del 2026.

Bündnis 90/Die Grünen in Bad Dürkheim wählen neuen Vorstand unter Susanne Brenzinger und starten in den Wahlkampf 2026.
Alliance 90/I Verdi di Bad Dürkheim eleggono un nuovo consiglio direttivo sotto Susanne Brenzinger e iniziano la campagna elettorale del 2026.

Nuovo consiglio direttivo dei Verdi di Dürkheim: Susanne Brenzinger subentra!

Qualcosa sta accadendo a Bad Dürkheim: la sezione locale di Alleanza 90/I Verdi ha eletto un nuovo consiglio direttivo che dovrebbe portare una ventata di aria fresca nel partito. Il *Rheinpfalz* riferisce che l'elezione è stata caratterizzata da un entusiasmante mix di membri esperti e nuovi.

La nuova portavoce Susanne Brenzinger gestirà l'attività insieme al co-portavoce rieletto Gerd Schneider. “Siamo pronti ad affrontare le sfide attuali”, afferma Brenzinger. Succede ad Almut Bühlmeier che, su sua richiesta, rinuncia alla carica di relatore, ma resta attivo come assessore. Ina Gruner assume la carica di vicepresidente, mentre Ralph Mühlbeier è stato nuovamente confermato come collegamento con il gruppo parlamentare.

Nuovo board e sfide future

Le nuove elezioni hanno portato con sé anche volti nuovi: Julia Hager, un'informatica di 43 anni, fa ora parte del comitato e sarà coinvolta attivamente nelle discussioni politiche. Inoltre Per Göttlicher resta coinvolto nel consiglio direttivo in qualità di consigliere giovanile e Steffen Franck è stato ringraziato come membro. Il nuovo consiglio avvierà subito la campagna elettorale per le elezioni statali del 2026, con una visione chiara del futuro.

Come sottolineano i Verdi del distretto di Bad Dürkheim, la tutela dell'ambiente e del clima è in cima all'agenda. Sostengono inoltre la pace e una società inclusiva che dia voce a tutti i cittadini. In interazione con altri livelli politici, sia nel consiglio comunale che in quello comunale, si cerca di trovare un equilibrio che soddisfi i bisogni della comunità ( gruene-duew.de ).

La protezione del clima al centro

In un momento in cui la protezione del clima diventa sempre più importante, il parlamento regionale della Renania-Palatinato ha varato un’importante legge sulla protezione del clima. La legge approvata il 2 luglio 2025 stabilisce che la Renania-Palatinato dovrà raggiungere la neutralità climatica entro il 2040. Le linee guida comprendono chiari percorsi di riduzione delle emissioni di gas serra e un’offensiva globale sul clima e sulle foreste per il rimboschimento e la creazione di foreste climaticamente stabili ( gruene-rlp.de ).

Con l’obiettivo ambizioso di essere completamente alimentati da energie rinnovabili entro il 2030, i VERDI uniscono le forze per coniugare gli standard ecologici con la ragione economica. Il nuovo consiglio direttivo è una vera fonte di speranza nella lotta contro la crisi climatica, non solo per il proprio partito, ma anche per l’intera regione.

In questo senso, i VERDI attendono con ansia il coinvolgimento dei cittadini e sono in stretto contatto su piattaforme come Facebook, Instagram, BlueSky e TikTok per raccogliere suggerimenti e idee e lavorare insieme su un futuro sostenibile.