Reno in pericolo: aumento della temperatura fino a 4 gradi fino a 2100!

Reno in pericolo: aumento della temperatura fino a 4 gradi fino a 2100!

Koblenz, Deutschland - Il Reno, come linea di vita e arteria economica per la regione, deve affrontare importanti sfide a causa dei cambiamenti climatici. Secondo un nuovo studio, che è stato condotto dal Federal Institute for Water Studies (BFG) e dal Dutch Research Institute Delteres, la temperatura dell'acqua nel Reno potrebbe aumentare fino a 4,2 gradi per 2100 se fossero usate le temperature medie dal 1990 al 2010. Maggiori informazioni su questo si trovano su stern.de . . Le sezioni meridionali del Reno, dalla Svizzera a Karlsruhe, sono particolarmente colpite. Già nella primavera del 2025, il livello dell'acqua del Reno era inferiore alla media a lungo termine e ci si aspetta che il riscaldamento progressivo aumenti che le fasi dell'acqua basse aumenteranno. La bassa acqua spesso porta anche a temperature dell'acqua più elevate, il che peggiora significativamente le condizioni di vita per molti organismi acquatici. Il presidente della Commissione internazionale per proteggere il Reno (IKSR), Miriam Haritz, ha già sottolineato le condizioni future e ha sottolineato che quasi nessuna misura può essere attuata nel Reno Hauptstrom.

Aumento della temperatura con conseguenze

Lo studio basato su serie storiche di misurazioni dal 1978 al 2023 e prevede fino al 2100 mostra una chiara tendenza al riscaldamento. La temperatura media annuale dell'acqua in Basilea, ad esempio, è aumentata di 0,4 ° C per decennio. Le previsioni prevedono un aumento di 1,1 a 1,8 gradi a metà del secolo. Entro la fine del secolo, anche da 2,9 a 4,2 gradi potrebbero causare un ulteriore calore nell'acqua, come Spiegel .

L'aumento delle temperature dell'acqua non è solo un problema per l'ambiente, ma potrebbe anche avere effetti economici. Si prevede che il numero di giorni con temperature inferiori a 10 gradi nel Reno scenda da 170 a soli 104 giorni, mentre potrebbero aumentare i giorni con temperature superiori a 21,5 gradi da 32 a 106 giorni all'anno. Quasi 50 giorni all'anno potrebbero persino raggiungere temperature di oltre 25 gradi. Tutto ciò porta a una situazione preoccupante per gli habitat acquatici: temperature più elevate riducono la solubilità dei gas nell'acqua, il che riduce il contenuto di ossigeno e alla fine subisce molti organismi dallo stress termico.

la strada per un futuro incerto

Un'altra sfida che potrebbe non essere trascurata è la diffusione di specie invasive, che è favorita dal riscaldamento. Ad esempio, i pesci predatori sensibili alla temperatura come i WEL potrebbero mettere sotto pressione popolazioni di popolazioni di vantaggi freddi. La modellazione si basa su scenari ad alta missione CO2 dell'IPCC e mostra che i cambiamenti già osservabili in ecologia aumenteranno in futuro, il risultato dell'analisi di .

Gli stati nel bacino idrografico del Reno lavorano quindi già su strategie di adattamento per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici. I suggerimenti vanno dalla creazione di aree di ritiro ombreggiate nei più piccoli affluenti alla rinascita delle foreste di Au al ripristino degli ecosistemi di pianura alluvionale. Ma queste misure sono spesso difficili da implementare nel flusso principale del Reno. La necessità di una maggiore cooperazione sull'uso di acqua sostenibile sta diventando sempre più chiara, perché non solo le funzioni ecologiche del Reno, ma anche la stabilità economica della regione.

Details
OrtKoblenz, Deutschland
Quellen

Kommentare (0)