I giovani musicisti di Francoforte ispirano al concorso Telemann!
Il pluripremiato Lotus Ensemble si esibirà a Magonza il 19 ottobre. Il concerto si concentra sulla musica di Telemann e sulla voce come strumento dell'anno 2025.

I giovani musicisti di Francoforte ispirano al concorso Telemann!
Si avvicina un fine settimana emozionante! Sabato saranno presenti quattro giovani musicisti di talento provenienti da FrancoforteIl paese della musica dell'Assiaarricchire. Il Lotus Ensemble, composto da Andreas Stöger e Sebastian Schmidt al flauto dolce, Moeko Aiba al violoncello e Haeun Cho al clavicembalo, presenterà le proprie abilità in una performance speciale. I musicisti sono studenti dell'Istituto per la pratica dell'interpretazione storica dell'HfMDK di Francoforte e hanno frequentato di recente 13° Concorso Internazionale Telemann ha vinto numerosi premi a Magdeburgo: tra cui il premio del pubblico, il premio Bärenreiter Urtext e il premio speciale per la serie di concerti di Francoforte “Die Kleine Kammermusik”.
Nell'ambito di questa performance i musicisti non solo mostreranno il loro talento, ma prenderanno anche parte a una conversazione sulla loro carriera e sulla musica di Georg Philipp Telemann. Sarà trasmesso in diretta radiofonica in anticipo, offrendo agli amanti della musica una meravigliosa opportunità di scoprire di più sul background dell'ensemble.
Premi straordinari
I successi del Lotus Ensemble non possono essere trascurati. Il concorso si è svolto in due categorie: strumenti ad arco storici e gruppi di musica da camera. Oltre al Lotus Ensemble, c'erano molti partecipanti degni di nota. Il primo premio nella categoria strumenti ad arco storici è andato a Thomas Fields dagli USA, mentre nella categoria ensemble di musica da camera è stato vinto dall'Ensemble Zulèia da Ungheria, Italia e Cina. Viene compilato un elenco dei vincitori del premio per mostrare la diversità dei talenti:
categoria | 1° premio | 2° premio | 3° premio |
---|---|---|---|
Strumenti ad arco storico | Thomas Fields (USA, viola da gamba) | Anna Maddalena Ghielmi (italiana, violino barocco) | Ayano Shigematsu (Giappone, violino barocco) |
Ensemble di musica da camera | Ensemble Zulèia (Ungheria, Italia, Cina) | Ensemble Barque (Polonia) | Ensemble Il Corisino (Germania, Brasile, Francia) |
Il concorso, che si svolge ogni due anni dal 2001, si è affermato come una delle piattaforme più importanti per aspiranti musicisti. L'alta qualità e la diversità dei partecipanti è stata elogiata dal presidente della giuria Prof. Dr. Barthold Kuijken merita una menzione speciale. Non c'è quindi da meravigliarsi che il Lotus Ensemble sia supervisionato da ambienti così illustri.
Prossimi appuntamenti nella regione musicale dell'Assia
Il Lotus Ensemble terrà un concerto il 19 ottobre presso l'Accademia evangelica sul Römerberg. Chiunque sia interessato dovrebbe salvare questa data! Inoltre, sta in piedi25 ottobresotto il segno della voce: in questa giornata si svolgerà la “Giornata della Voce” con laboratori organizzati da diverse istituzioni musicali. Anche il prossimo grande evento, il festival“Selbold Classico”dal 24 al 26 ottobre, imperdibile. Qui vengono presentate opere di Mozart, Schubert e molti altri grandi compositori.
I concerti delle prossime settimane promettono un programma vario e di alta qualità che porterà sia gli intenditori che i nuovi arrivati nel meraviglioso mondo della musica classica. E la parte migliore? Il prossimo Concorso Internazionale Telemann si svolgerà nel marzo 2027! Chissà, forse presto vedremo altri talenti mettersi in mostra su questi palchi. Fino ad allora, rimane l’attesa per i prossimi eventiIl paese della musica dell'Assiacrescere.