Barriera sulle rive del Reno: dal 16 ottobre le auto non hanno più scampo!
Le nuove barriere sulle rive del Reno a Magonza-Kastel hanno lo scopo di frenare il traffico automobilistico illegale e garantire funzioni ricreative.

Barriera sulle rive del Reno: dal 16 ottobre le auto non hanno più scampo!
Le rive del Reno a Magonza-Kastel non sono solo molto apprezzate da escursionisti e ciclisti, gli ultimi sviluppi nella zona di Kransand ne fanno anche un vero e proprio centro nevralgico per chi cerca relax. Ma con la maggiore attrattiva arrivano anche le sfide. La città di Wiesbaden ha ora adottato misure per aumentare la sicurezza e il valore ricreativo della banca. Come mainzund.de riferisce che è in arrivo un nuovo sistema di barriere che regolerà in modo sostenibile il traffico automobilistico dal 16 ottobre 2025.
L’attuazione di questa misura era attesa da tempo. Ci sono state ripetute lamentele contro l'ingresso di auto senza permesso, il che andava contro l'idea di svago sulle rive del Reno. La nuova barriera elettronica sarà installata sulla Rampenstrasse e mira a consentire l'accesso solo agli utenti autorizzati, con un costo di almeno 170.000 euro, ha precisato il Comune.
Un luogo di relax
Il Gruppo di Lavoro per l’Ambiente e la Pace (AUF) sostiene fortemente la misura wiesbadenaktuell.de e sottolinea l'importanza della chiusura. L'utilizzo della nuova barriera dovrebbe ripristinare la qualità della vita sulle rive del Reno, poiché più volte sono state denunciate violazioni del codice stradale che non hanno preso sul serio l'intera zona. Nonostante la segnaletica stradale e le chiusure esistenti, si sono verificati ripetuti conflitti tra pedoni, ciclisti e veicoli a motore.
Per superare queste sfide, la nuova barriera avrà un controllo digitale che consentirà il monitoraggio remoto e il confronto elettronico dei dati. Il sistema offre anche un elevato livello di flessibilità, poiché possono accedervi solo i servizi di emergenza, i membri DLRG e i veicoli comunali.
Pianificazione per il futuro
Ma non solo la barriera rientra in un progetto più ampio di riprogettazione dell’area della sponda del Reno. Forte mainz.de Esistono già piani generali che verranno presentati al consiglio comunale per una decisione nell'autunno 2025. L'idea è di dividere le sponde del Reno in tre aree e di creare opportunità sia ricreative che ambientali.
- Aktivpark am Kaisertor für Freizeitsport- und Bewegungsangebote
- Grünes Ufer zwischen Kaisertor und Caponniere mit Spielmöglichkeiten und Rasenflächen
- Übergang zum Zollhafen mit Grünflächen und Räumen für partizipative Nutzung
La città sta progettando numerosi miglioramenti, tra cui più posti a sedere e piantumazione di alberi, per rendere ancora più piacevole trascorrere il tempo sulle rive del Reno. Nonostante le sfide da superare, i passi pianificati dimostrano che la città non si preoccupa solo del presente, ma anche di un futuro sostenibile e verde sulle rive del Reno a Magonza-Kastel.