Gli impiegati delle poste percorrono 3.000 km in bicicletta per vedere Babbo Natale: un'avventura!
Tre impiegati delle poste percorrono 3.000 km in bicicletta fino alla Lapponia per consegnare le liste dei desideri al Villaggio di Babbo Natale: un'avventura unica!

Gli impiegati delle poste percorrono 3.000 km in bicicletta per vedere Babbo Natale: un'avventura!
Con un'impresa impressionante, tre impiegati delle poste tedeschi hanno raggiunto il Villaggio di Babbo Natale in Lapponia, nel nord della Finlandia, dopo 16 giorni di avventure. Il percorso di quasi 3.000 chilometri li ha portati attraverso paesaggi pittoreschi in Germania, Danimarca, Svezia e infine Finlandia. Lo scopo principale del viaggio era quello di consegnare le liste dei desideri precedentemente raccolte dai bambini per inviare i loro auguri di Natale direttamente a Babbo Natale.
Come RPR1 Secondo quanto riferito, il trio è partito da San Nicola nel Saarland l'8 agosto 2025, dove un attore di San Nicola ha consegnato loro una lettera personale a Babbo Natale. Sul percorso avevano due bici postali gialle e una bici da fuoristrada, tutte senza motore elettrico. Erano accompagnati da un veicolo che trasportava vestiti, attrezzi e pezzi di ricambio.
I ciclisti, composti dalla 51enne Simone Nehring di Brema, da Artur Hajduk e Ralf Schüttler, si conoscono dalla squadra nazionale di ciclismo della Posta Svizzera. Prima di intraprendere questo progetto avventuroso, avevano già intrapreso altri tour estremi, come dallo Spreewald a Venezia.
Fai del bene ad ogni giro di pedale
Oltre all'ambizione sportiva, questo tour si concentra anche su una meravigliosa causa di beneficenza. I ciclisti raccolgono donazioni per l'associazione “Bunter Kreis Hagen”, che sostiene le famiglie con bambini gravemente malati. Questa vicenda di cuore apporta anche un alto valore emotivo al loro viaggio avventuroso.
La tappa principale dopo la consegna delle liste dei desideri al Villaggio di Babbo Natale sarà Capo Nord, per il quale si prevede di percorrere altri 700 chilometri. Per raggiungere l'obiettivo è prevista una distanza giornaliera fino a 250 chilometri.
Lo scorso inverno l'ufficio postale di San Nicola ha risposto a oltre 33.000 lettere di bambini che aspettavano con trepidazione l'arrivo di Babbo Natale. Anche Babbo Natale, che nella fase iniziale del viaggio ha consegnato al gruppo una lettera indirizzata a Babbo Natale, attende con ansia una risposta dall'estremo nord.
Questo 13° giro in bicicletta di Babbo Natale è un altro esempio di come lo sport e la responsabilità sociale possano andare di pari passo. È la prova che attraverso la buona volontà e l’impegno di alcuni, altri possono essere raggiunti e sostenuti. Che si tratti di andare in bicicletta o nel periodo natalizio, è lo stare insieme che conta.