Renania-Palatinato: la nuova legge sulla protezione del clima fa scalpore!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La Renania-Palatinato inizia con un’ambiziosa legge sulla protezione del clima: neutralità dei gas serra entro il 2040 con la coalizione del semaforo.

Rheinland-Pfalz beginnt mit ehrgeizigem Klimaschutzgesetz: Treibhausgasneutralität bis 2040 unter Ampelkoalition.
La Renania-Palatinato inizia con un’ambiziosa legge sulla protezione del clima: neutralità dei gas serra entro il 2040 con la coalizione del semaforo.

Renania-Palatinato: la nuova legge sulla protezione del clima fa scalpore!

Nella Renania-Palatinato si punta alla protezione del clima. Il primo ministro Alexander Schweitzer forma insieme alla ministra dell'economia Daniela Schmitt e alla ministra dell'integrazione Katharina Binz la cosiddetta coalizione a semaforo, che si vede sempre più sotto pressione nell'attuale dibattito politico. Soprattutto le critiche del mondo imprenditoriale nei confronti del progetto Legge statale sulla protezione del clima fornisce l'accensione.

Ma nonostante la resistenza, il governo statale ha piani ambiziosi. La nuova legge sulla protezione del clima mira a ridurre drasticamente le emissioni di gas serra tenendo d’occhio l’economia. La Renania-Palatinato si impegna a raggiungere la neutralità climatica il più rapidamente possibile e ha adottato l'obiettivo di 1,5 gradi dell'Accordo di Parigi sulla protezione del clima RLP comunica.

Il percorso verso la neutralità climatica

Il messaggio centrale di Schweitzer è chiaro: la trasformazione verso la neutralità climatica deve essere completata entro il 2040, dieci anni prima di quanto previsto dalla legge attuale. Anche se l’obiettivo è ambizioso, il Primo Ministro sottolinea la necessità di una rapida attuazione per contrastare le conseguenze del cambiamento climatico, come le ondate di caldo e la carenza di acqua potabile.

Oltre l'85% dei comuni inpatto comunale sul clima (KKP)si sono impegnati a raggiungere gli obiettivi climatici. Ciò dimostra chiaramente che la volontà di collaborare è alta in Renania-Palatinato. Ciò è sostenuto dal boom del business degli impianti fotovoltaici, attualmente in aumento nel Paese. Il ministro Schmitt sottolinea che il progetto di legge non crea nuovi obblighi per i cittadini e le imprese, ma è destinato ad essere attuato su una base ampia, comprendendo anche l'economia e la scienza.

I punti centrali della legge

Quali sono i contenuti principali della prevista legge sulla protezione del clima? In cima alla lista c’è la neutralità climatica vincolante entro il 2040 e l’uso di energia rinnovabile al 100% entro il 2030. La legge prevede anche il monitoraggio e il controllo attraverso un registro delle misure di protezione del clima. Un altro punto centrale è il rafforzamento dei serbatoi naturali di CO2, come foreste e brughiere. Un altro aspetto sono le relazioni annuali sullo stato di avanzamento delle misure, che garantiscono trasparenza e impegno.

Con questa legge innovativa il governo regionale della Renania-Palatinato sottolinea l’importanza di una strategia ecologica ben ponderata e di una responsabilità sociale ALLEANZA 90/I VERDI sottolineare. Occorre trovare un equilibrio tra crescita economica e necessità ecologica: una sfida che la coalizione del semaforo vorrebbe affrontare con la nuova legge.

Le prossime settimane e i prossimi mesi dimostreranno se la coalizione del semaforo sarà all’altezza delle proprie richieste e creerà effettivamente un “buon semaforo” in termini di clima. I comuni e i cittadini della Renania-Palatinato si divertono molto prima dell'attuazione, perché non solo il futuro della regione, ma anche quello del clima viene plasmato attivamente.