Petizione per una storia d'amore ferroviaria: i fan combattono per il loro programma preferito!
Romanzo ferroviario: petizione per la conservazione, campagna di firme a Spira, soppressione della SWR a fine anno. Supporto!

Petizione per una storia d'amore ferroviaria: i fan combattono per il loro programma preferito!
La decisione della SWR di sospendere l'apprezzato programma televisivo "Eisenbahn-Romantik" per la fine dell'anno suscita attualmente scalpore tra i fan e gli appassionati di ferrovie. Per molto tempo si è sperato che si impedisse la chiusura della serie di rapporti, ma ora si sta formando una massiccia resistenza. La petizione sulla piattaforma Open Petition, lanciata a fine giugno, ha già raccolto circa 13.000 firme. Per molti il “romanticismo ferroviario” non significa solo viaggi nostalgici in treno, ma anche la conservazione di un’importante cultura tradizionale.
Ulrich Klumpp, un appassionato ferroviere di Spira, è a capo della petizione e vorrebbe avviare un incontro con il direttore della SWR Kai Gniffke. In un video fa appello ai responsabili: “L’effetto stimolante dello spettacolo è immenso per molti appassionati di treni”. È un peccato che un programma così stimato sia ora sull'orlo del baratro dopo aver prodotto oltre 1.000 episodi e aver affascinato numerosi spettatori.
Valutazioni e critiche
L'SWR giustifica l'atteggiamento con rating contrastanti. Negli ultimi dieci anni la “Eisenbahn-Romantik” ha raggiunto quote di mercato tra il 3,2 e il 4,2% nel settore radiotelevisivo e tra l'1,2 e il 2,5% a livello nazionale. L'anno scorso il numero di spettatori era all'estremità inferiore della scala. Nonostante tutto ciò, molti appassionati sono convinti che lo spettacolo rappresenti il patrimonio culturale del Sud-Ovest e vada quindi preservato. Anche il gruppo parlamentare AfD nel parlamento regionale si è espresso contro la chiusura e illustra l'importanza del programma per la tradizione ferroviaria nella regione.
Anche Hagen von Ortloff, l'ex conduttore dello spettacolo, ha alzato la voce e ha firmato la petizione. Sul suo canale YouTube invita gli spettatori a sostenere la preservazione del “romanticismo ferroviario”. L'obiettivo? Entro la fine della petizione dovrebbero essere raccolte 20.000 firme. Non si può ignorare l'invito amichevole di Klumpp a diffondere il link alla petizione tra amici e conoscenti: Clicca qui per la petizione.
Uno sguardo alla varietà di programmi
Nonostante l'imminente chiusura, numerose edizioni dello spettacolo festeggiano la sua ripetizione. Oggi, 30 agosto 2025, alle ore 12:00 verrà trasmessa una puntata sui modelli a vapore dal vivo in Alta Svevia. Domani, lunedì, il programma proseguirà alle 14:15. con il tema “140 anni di Märklin”. Nei prossimi giorni sono previste altre puntate interessanti, tra cui una puntata sulla mancanza di puntualità dei treni in Germania.
La varietà degli argomenti mostra con quanta varietà il “Romanticismo ferroviario” ha entusiasmato i suoi spettatori. Godetevi viaggi nostalgici e storie emozionanti sulla ferrovia finché è ancora possibile, perché il tempo stringe per questo amato spettacolo.
Mentre il futuro della “Eisenbahn-Romantik” diventa sempre più incerto, resta la speranza che la situazione si calmi e che gli ideatori dello spettacolo abbiano ancora una possibilità. La petizione ha già lanciato un segnale forte: il desiderio di preservare questa trasmissione tradizionale è forte!