Il mistero dei box per biciclette Hauensteiner: lista d'attesa e incongruenze!
Incertezze sui box per biciclette a Hauenstein: liste d'attesa, condizioni di assegnazione e ampliamenti previsti sono al centro dell'attenzione.

Il mistero dei box per biciclette Hauensteiner: lista d'attesa e incongruenze!
Ad Hauenstein ci sono molte congetture sulle condizioni di aggiudicazione dei popolari box per biciclette. Questi sono di grande importanza per i ciclisti, ma a molti non è chiaro come ottenerli. Né l'ex sindaco locale Michael Zimmermann né il sindaco in carica Steffen Mellein avevano una risposta pronta in consiglio comunale. Ciò sconvolge i cittadini, come spiega Kerstin Riffel: Ha provato ad affittare un box, ma è rimasta sorda ed è poi finita in lista d'attesa senza mai essere stata adeguatamente informata. Ciò rende chiaro che la domanda è elevata e la lista d’attesa è lunga.
Circolano voci su possibili eredità o doni a conoscenti. Nonostante sia stata presa la decisione di acquistare nuove scatole, il sistema esistente rimane opaco. La domanda sorge sempre spontanea: cosa c'è realmente in queste scatole? Ci sono davvero delle biciclette lì? O ci sono altri segreti nascosti dietro le porte chiudibili a chiave?
Situazione attuale alla stazione centrale
Con una fluttuazione di soli 4-6 cambi di inquilino all'anno, il sistema è abbastanza stabile, ma gli ampliamenti sono difficilmente possibili. L'amministrazione non ha ulteriori piani per cassette con serratura perché il rischio di vandalismo e lo sforzo di pulizia sono troppo alti. Si potrebbe invece affrontare il problema dell’espansione delle opzioni di parcheggio per biciclette non recintato. Il costo stimato per l'acquisto di cinque nuove scatole è di circa 8.000 euro. Per dieci scatole il prezzo è quasi il doppio.
Stazioni ciclabili in primo piano
Nell’ambito del piano di sviluppo dei trasporti di Coblenza 2030 si sta valutando anche la creazione di stazioni di biciclette con officine e noleggi. Nonostante il grande interesse, la realizzazione viene messa nel dimenticatoio a causa della disponibilità di spazi adeguati. Il 28 settembre 2017 si è deciso di realizzare un parcheggio per biciclette all'uscita ovest. La costruzione di un garage collettivo avverrà a breve ed avrà un costo stimato tra i 40.000 ei 50.000 euro. Gli investimenti nelle stazioni ciclabili possono essere sostenuti da sussidi statali.
L'arredo urbano, che comprende anche i box per biciclette, è prodotto da aziende come Zimmermann Stadtmöblierung. Grande enfasi viene posta sulla qualità: i prodotti sono realizzati internamente e offrono una garanzia di cinque anni su materiali e lavorazione. Questo impegno garantisce che le infrastrutture nelle città non solo rimangano attraenti ma anche funzionali. In definitiva, tutti traggono vantaggio da un'infrastruttura ciclistica ben sviluppata, sia che si vada al lavoro o che si goda una piacevole pedalata nel fine settimana.