Dialogo interreligioso in Neunkirchen: gli studenti imparano dal rabbino e dagli imam!
Dialogo interreligioso in Neunkirchen: gli studenti imparano dal rabbino e dagli imam!
Neunkirchen, Österreich - Il 20 giugno 2025, la Commercial Academy and School Neunkirchen era la scena di un vivace dialogo interreligioso. Gli ospiti sono stati in grado di sperimentare lo scambio tra il rabbino Schlomo Hofmeister e l'Imam Ramazan Demir, che hanno condiviso il loro orizzonte personale di esperienza e argomenti relativi alla religione e alla vita quotidiana. Questo evento è stato organizzato dal regista Martin Pichlbauer e dagli insegnanti etici Michael Kulec e Daniel Holnsteiner. L'iniziatore Fatima Akbas era anche entusiasta dell'elevato interesse degli studenti, che si erano preparati intensamente per il dialogo in anticipo.
Non solo l'opportunità di porre agli studenti l'opportunità di porre domande, ma anche di comprendere le diverse prospettive e background dei loro ospiti. Questo formato, che si concentra sull'incontro personale, ha arricchito sia gli studenti che il personale docente e ha fornito uno scambio entusiasmante e informativo. Tali dialoghi inter -religiosi non sono solo importanti per battere i ponti tra diverse comunità di fede, ma anche per ridurre i pregiudizi.
conversazioni interreligiose nella tradizione della cooperazione
Il dialogo interreligioso ha una lunga tradizione in Austria e Germania. Ad esempio, il gruppo di discussione "ebrei e cristiani" è stato fondato nel 1971 per promuovere lo scambio tra queste comunità di fede, come riporta la conferenza dei vescovi tedeschi. Nel corso degli anni, questo dialogo si è sviluppato in modo significativo non solo lavorando insieme ai rappresentanti di entrambe le religioni, ma anche con il sostegno di oltre 80 società per la cooperazione cristiana-ebraica nel Consiglio di coordinamento tedesco. Questi gruppi promuovono lo scambio e l'educazione nella società.
Un altro aspetto del dialogo interreligioso è l'esame dell'anti -semitismo e dell'anti -giudizio che sono profondamente radicati nella storia e nella teologia. Questi argomenti sono cruciali non solo per il dialogo tra ebrei e cristiani, ma anche per quanto riguarda il rapporto tra musulmani, ebrei e cristiani, che promuove l'ecumenismo. Un dialogo trilaterale è di grande importanza per consentire la coesistenza armoniosa e rafforzare il rispetto reciproco.
un'eco di märkisch in scambio interreligioso
Lo scambio tra religioni è una sfida speciale. Il centro sottolinea l'ecumenismo che l'ebraismo e il cristianesimo provengono dall'antico popolo di Israele e quindi hanno una relazione unica tra loro. In questo contesto, è essenziale riconoscere l'elezione permanente di Israele come popolo di Dio e sviluppare la riflessione sulle relazioni cristiane-ebraiche. Questa riflessione svolge anche un ruolo centrale nei dialoghi con i musulmani.
In Neunkirchen ancora una volta è diventato chiaro che il dialogo interreligioso non è solo rilevante, ma essenziale per promuovere una comprensione e un apprezzamento per la varietà di credenze. La Trade Academy ha dato un prezioso contributo per offrire agli studenti l'opportunità di scambiare idee con i rappresentanti di altre fedi a livello degli occhi. Tali eventi sono la chiave per una vita armoniosa insieme in una società multi -religiosa.
Details | |
---|---|
Ort | Neunkirchen, Österreich |
Quellen |
Kommentare (0)