Le cliniche del Saarland si mettono in rete: lanciato il portale digitale per i pazienti!
Le cliniche del Saarland lanceranno entro la fine del 2025 un portale digitale per i pazienti per una migliore rete e trasferimento dei dati.

Le cliniche del Saarland si mettono in rete: lanciato il portale digitale per i pazienti!
Negli ultimi mesi la digitalizzazione del sistema sanitario tedesco ha nuovamente accelerato, soprattutto negli ospedali del Saarland. È in corso di realizzazione un progetto entusiasmante: undici ospedali del Saarland hanno unito le forze per portare online i loro portali per i pazienti entro la fine del 2025. KMA in linea ha riferito che l’inizio del progetto è previsto per ottobre 2024, con altre sei cliniche che utilizzeranno il sistema l’anno prossimo.
Qual è il contesto di questa impresa? L’origine dell’idea risiede nella messa in rete delle unità di terapia intensiva durante la pandemia del coronavirus, che ha evidenziato la necessità di un approccio comune e digitalizzato. Con una piattaforma assistenziale regionale e intersettoriale, le cliniche partecipanti desiderano migliorare significativamente l’assistenza sanitaria dei propri pazienti. Il responsabile del progetto Lars von Ohlen, responsabile dei progetti di digitalizzazione, è ottimista riguardo alla pagina di accesso comune, che consentirà ai pazienti un accesso uniforme a tutte le cliniche con un solo account.
La digitalizzazione e le sue sfide
Il collegamento e lo scambio di dati avviene tramite cloud e sono disponibili inizialmente dati non strutturati e successivamente strutturati. Questa memorizzazione dei dati viene effettuata separatamente per ciascun ospedale. Il fornitore del portale per i pazienti è Planfox, che supporterà le cliniche nell’ulteriore espansione della loro infrastruttura digitale. L’introduzione di un portale di questo tipo viene spesso sottovalutata, ma rappresenta comunque un passo essenziale verso il futuro digitale.
Come parte del Legge sul futuro dell'ospedale È stato istituito un fondo per il futuro ospedaliero con 4,3 miliardi di euro a disposizione per la trasformazione digitale delle cliniche. Dal 1° gennaio 2021 gli operatori ospedalieri potranno coprire da soli il 30% dei costi di investimento. È importante ricordare che sia il governo federale che quello statale stanno mettendo a disposizione le proprie risorse finanziarie per promuovere la digitalizzazione negli ospedali.
Progetti orientati al futuro
Ulteriori programmi di finanziamento federali e statali supportano la digitalizzazione, ma ciò significa che le cliniche devono agire in modo strategico e rapido per garantire i fondi. PwC chiarisce che gli ospedali che non danno forma attivamente a questo cambiamento devono aspettarsi detrazioni finanziarie.
Il prossimo progetto nel Saarland va di pari passo con gli sforzi per far avanzare la digitalizzazione nel sistema sanitario in tutta la Germania. La sfida non è solo trovare soluzioni tecniche, ma anche mettere dipendenti e pazienti al centro delle strategie per garantire un’assistenza sanitaria sostenibile e a prova di futuro. Il pilotaggio del sistema e l’analisi dei primi risultati entro la fine di luglio sono passi cruciali in questo sviluppo.