35 anni di unità: festeggiamenti all'ex valico di frontiera di Lubecca
Il 3 ottobre 2025 Lubecca celebrerà il 35° anniversario dell'unità con un colorato programma presso il Centro di documentazione del confine.

35 anni di unità: festeggiamenti all'ex valico di frontiera di Lubecca
Il 3 ottobre 2025 all’ex valico di frontiera Lubecca-Schlutup verrà celebrato in grande stile il 35° anniversario dell’unità tedesca. Questo luogo ha una storia particolare perché fino al 1990 era il valico di frontiera più settentrionale tra la Repubblica Federale Tedesca e la RDT. I festeggiamenti iniziano la mattina presto con una funzione religiosa comune alle 10:00, seguita da una conversazione con il sindaco di Lubecca Jan Lindenau e il vicesindaco di Selmsdorf Gabriela Rumpf. Qui raccontano i ricordi della divisione e il significato del processo di riunificazione.
La giornata è ricca di un programma variopinto: oltre al contributo musicale di un coro di baracche e di musicisti della polizia federale, sono previste anche diverse esibizioni artistiche. Che si tratti di opere teatrali, film o testi slam, qui c'è qualcosa per tutti. Un momento clou attende gli ospiti la sera alle 20:00. - Per concludere i festeggiamenti suonerà presso il Centro di documentazione del confine la banda musicale di Lubecca “Pudeldame”.
Ricordando la divisione
La regione intorno a Lubecca-Schlutup ha una storia profondamente radicata nel contesto della divisione della Germania. Un tempo il confine correva dal Mar Baltico al Lago Ratzeburg, spesso lungo i fiumi Trave e Wakenitz. Dal 2004 l'Associazione dei siti di documentazione del confine di Lubecca-Schlutup si impegna intensamente per la conservazione di questo luogo e commemora le storie della fuga e la gioia della riunificazione del 9 novembre 1989. Nell'ex edificio dello sdoganamento è documentata la storia della divisione e del piccolo traffico di confine, con particolare attenzione ai destini personali.
I visitatori possono rivivere la mostra sul passato, considerato anche la culla della guardia di confine federale. Qui viene dato un volto alle persone che vivevano su questa linea di demarcazione storica. Il 3 ottobre il sito di documentazione di frontiera sarà aperto a tutti gli interessati dalle 10:00 alle 22:00 e, su richiesta, sono disponibili visite guidate per gruppi di dieci o più persone.
Un luogo di riflessione
Il ricordo della divisione della Germania non è solo un pezzo di storia, ma modella anche il modo in cui viviamo insieme oggi. Molte persone, compresi i turisti, vengono nella regione per confrontarsi con il proprio passato e comprendere il viaggio dell’unità. Luoghi come Lubecca o luoghi commemorativi e musei speciali che forniscono informazioni sul momento della divisione sono punti di contatto importanti per questa riflessione.
I festeggiamenti del 3 ottobre non sono solo una celebrazione, ma anche un'occasione per fermarsi e prendere coscienza delle sfide e dei successi degli ultimi 35 anni. Insieme alla musica e alla comunità, questa giornata farà rivivere un pezzo unico della storia tedesca.