Il dilemma di Putin: la crisi militare incontra il crollo economico!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

L'economia della Russia è sotto pressione nel 2025 a causa dell'aumento della spesa militare, dell'inflazione elevata e delle entrate del petrolio.

Russlands Wirtschaft steht 2025 unter Druck durch steigende Militärausgaben, hohe Inflation und sinkende Öleinnahmen.
L'economia della Russia è sotto pressione nel 2025 a causa dell'aumento della spesa militare, dell'inflazione elevata e delle entrate del petrolio.

Il dilemma di Putin: la crisi militare incontra il crollo economico!

La situazione attuale in Russia è tutt'altro che stabile. Mentre il Cremlino continua a perseguire le sue ambizioni militari, deve anche fare enormi tagli nel bilancio della difesa. Forte La stampa Viola la Russia non solo lo spazio aereo dei suoi paesi vicini Baltici, la Polonia e forse la Danimarca, ma aumenta anche le tasse per finanziare il costoso conflitto ucraino. Queste misure sono in contrasto con un budget già sotto pressione enorme.

La situazione economica in Russia è allarmante. Con un tasso di inflazione che ha raggiunto il segno del 17 % e un deficit di bilancio che ha aggiunto fino a 3,8 trilioni di rubli nella prima metà del 2023, quasi tre volte più alto: l'economia è tutt'altro che al suo apporto. Gli esperti temono che questo deficit possa crescere a 6 trilioni di rubli entro la fine del 2023. Come il Notizie di economia tedesca Segnalazione, le aziende lavorano con reddito ridotto dalla produzione di petrolio e gas e un rublo sopravvalutato, che aggrava ulteriormente la situazione.

Sfide e tasse finanziarie

Il governo russo si confronta con l'urgente necessità di trovare nuove fonti di reddito. L'aumento della spesa militare - che ha già realizzato 13,1 trilioni di rubli nel 2024, ovvero un terzo del budget totale - sono direttamente correlati alla necessità di adempiere agli obblighi sociali. Ciò significa che le aree di istruzione e salute ricevono meno risorse, il che contraddice i bisogni della popolazione. Il Cremlino deve assicurarsi di sostenere sia il civile che l'economia militare senza gravare ulteriormente il bilancio, come Cicerone Avviso.

Gli esperti economici avvertono delle conseguenze di una possibile economia pianificata in Russia. Il governo ha difficoltà a mantenere programmi di supporto sociale e sta combattendo contro un aumento dei costi di vita. Ad esempio, i cittadini devono aspettarsi un aumento fino al 40 % dei costi abitativi. Allo stesso tempo, il governo esita a introdurre controlli di prezzo per paura di portare i produttori in bancarotta.

Gli effetti sulla vita di tutti i giorni

La popolazione russa sente direttamente la turbolenza economica. Secondo il censimento del 2022, circa un terzo dei cittadini si basa sui pagamenti del governo. La situazione dell'offerta in agricoltura ha emerso difetti deteriorati e acuti nei cibi fermi come le patate. Inoltre, circa 200 aziende sono state espropri senza compenso dall'inizio della guerra. La società è quindi sotto pressione, mentre la Russia sta cercando di fare affidamento su misure domestiche.

Il Cremlino è consapevole che l'elevata inflazione e incertezza in termini di sanzioni influenzano l'umore pubblico. Il prossimo budget 2026 è elaborato con più ipotesi pessimistiche per lo sviluppo economico. Rimane discutibile per quanto tempo la Russia può portare questo doppio onere: armature militari e le sfide della società civile.

Nel complesso, la situazione in Russia è una complessa interazione di obiettivi militari e difficoltà economiche. I produttori di decisioni devono trovare una linea ristretta tra i requisiti della guerra e le esigenze della popolazione prima che il paese raggiunga finalmente una svolta.