Tesla abbassa i prezzi: nuovi modelli 3 e Y per cacciatori di affari!
Tesla sta introducendo i modelli 3 e Y più economici e ridotti negli Stati Uniti per contrastare la pressione sulle vendite causata dalla mancanza di incentivi all’acquisto e concorrenza.

Tesla abbassa i prezzi: nuovi modelli 3 e Y per cacciatori di affari!
Buone notizie per tutti i fan di Tesla negli Stati Uniti: il produttore di auto elettriche ha recentemente lanciato versioni ridotte dei suoi popolari Modelli 3 e Y, che rappresentano un'alternativa più economica alle precedenti versioni premium. Secondo quello Messaggero della Foresta Nera Il prezzo per la Model 3 parte ora da 36.990 dollari, dopo che la versione premium era precedentemente offerta per 42.490 dollari. Anche il Modello Y è diventato leggermente più conveniente, con un prezzo di partenza di $ 39.990 invece di $ 44.990.
Sebbene questi nuovi modelli “standard” abbiano una portata più breve e meno funzioni rispetto ai loro fratelli più costosi, dall’esterno sembrano molto simili. La ragione di questo adeguamento dei prezzi è la perdita degli incentivi all’acquisto e la crescente concorrenza sul mercato. Elon Musk aveva originariamente annunciato un nuovo veicolo più economico a partire da $ 25.000, ma ha deciso invece di offrire i modelli esistenti in una forma ridotta.
Cambiamenti importanti nel mercato
Un altro punto di svolta per il mercato delle auto elettriche è stata la perdita dell’agevolazione fiscale di 7.500 dollari, scaduta il 30 settembre 2025. In questo contesto, osserva Bluewin ha affermato che mentre le vendite di Tesla sono aumentate del 7,4% su base annua nell’ultimo trimestre, con 497.099 veicoli consegnati in tutto il mondo, molti investitori temono anche che gli acquisti anticipati possano potenzialmente mettere sotto pressione le vendite.
Negli ultimi anni, Tesla ha perso la sua posizione dominante nel mercato globale delle auto elettriche. Forte Statista Le vendite in Germania sono diminuite di oltre il 40%, con Tesla che è rimasta indietro rispetto al leader di mercato Volkswagen. E sebbene la Model Y rimanga un modello popolare, si prevede che le vendite diminuiranno nel 2024.
Il futuro di Tesla
Elon Musk ha già chiarito che non vede più le vendite di automobili come la fonte di reddito più importante per il futuro di Tesla. Prevede invece di concentrarsi sullo sviluppo di robotaxi e robot umanoidi. Nonostante le crescenti sfide e le cifre di vendita stagnanti, gli investitori sono ottimisti e scommettono sulle azioni Tesla, che hanno raggiunto una capitalizzazione di mercato di oltre 1,4 trilioni di dollari.
L’industria delle auto elettriche si trova quindi ad affrontare tempi entusiasmanti e con l’introduzione di questi nuovi modelli Tesla potrebbe cercare di riposizionarsi in un mercato sempre più competitivo. Resta da chiedersi se questa strategia funzionerà a lungo termine e quale ruolo Tesla potrà svolgere nel quadro generale.