Viaggiare sicuri nonostante l'aquaplaning: come proteggersi dagli incidenti!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

La formazione sulla sicurezza di guida nel Baden-Württemberg aiuta a evitare incidenti meteorologici causati dall'aquaplaning. Gli esperti avvertono dei rischi.

Fahrsicherheitstrainings in Baden-Württemberg helfen, wetterbedingte Unfälle durch Aquaplaning zu vermeiden. Experten warnen vor Risiken.
La formazione sulla sicurezza di guida nel Baden-Württemberg aiuta a evitare incidenti meteorologici causati dall'aquaplaning. Gli esperti avvertono dei rischi.

Viaggiare sicuri nonostante l'aquaplaning: come proteggersi dagli incidenti!

Nelle ultime settimane nella regione di Heilbronn-Franconia gli incidenti stradali legati alle condizioni meteorologiche sono aumentati notevolmente. È soprattutto l'aquaplaning a suscitare allarme, come riporta tagesschau.de. Un esempio recente si è verificato mercoledì scorso sulla A81, dove un veicolo ha sbandato ed è finito nel traffico in arrivo. Tali incidenti sono particolarmente pericolosi in autunno, quando le condizioni stradali sono spesso non ottimali a causa della pioggia e delle temperature autunnali.

La guardia stradale distrettuale di Heilbronn raccomanda pertanto vivamente di partecipare a corsi di guida sicura per ridurre al minimo il rischio di incidenti. La responsabile dell'ufficio Bianca Mann sottolinea che pochi approfittano di questa offerta, anche se potrebbe aiutare alcuni conducenti ad affrontare meglio le situazioni critiche. "Le distrazioni o la manovrabilità errata del veicolo sono spesso le principali cause di incidenti", afferma Mann. Questi includono l’uso del cellulare o la velocità eccessiva.

Primo soccorso per l'aquaplaning

Cosa possono fare gli automobilisti per ridurre il rischio di aquaplaning? L'aquaplaning, il fenomeno per cui gli pneumatici galleggiano sull'acqua su una strada bagnata, può portare rapidamente alla perdita di controllo del veicolo. Secondo adac.de è importante ridurre la velocità, soprattutto in cattive condizioni stradali. Si raccomanda di non superare la velocità di 80 km/h in condizioni di bagnato e di prestare sempre attenzione agli accumuli d'acqua e ai solchi.

In caso di aquaplaning gli esperti consigliano di non sterzare, frenare o accelerare bruscamente. Invece, il veicolo dovrebbe rotolare in modo uniforme quando la frizione è disinnestata e il volante dovrebbe essere mantenuto il più dritto possibile. Questi suggerimenti possono essere fondamentali per evitare spiacevoli collisioni.

La formazione sulla sicurezza di guida come chiave per evitare incidenti

La formazione sulla sicurezza di guida è un modo efficace per combattere il crescente tasso di incidenti. Questi corsi di formazione insegnano ai partecipanti come mantenere la calma e reagire correttamente in situazioni difficili. Andre Szopa, che ha preso parte a tale formazione, è stato in grado di agire correttamente in una situazione critica di aquaplaning e quindi potenzialmente prevenire un incidente.

La formazione comprende, tra le altre cose, la frenata di emergenza, lo sterzo in situazioni critiche e la gestione delle sterzate del veicolo. Molti conducenti, soprattutto i dipendenti dell'azienda, non sanno che i costi di tale formazione possono essere coperti dall'associazione professionale. Inoltre, la percentuale di uomini tra i partecipanti è notevolmente più alta, sebbene ora vengano offerti anche corsi speciali per le donne.

Un altro punto da non trascurare è l’equipaggiamento del veicolo. L'ADAC consiglia di controllare regolarmente la profondità del battistrada degli pneumatici, poiché gli pneumatici usurati (meno di 3,5 mm) aumentano notevolmente il rischio di aquaplaning. Anche la pressione dei pneumatici deve essere controllata regolarmente per garantire che non superi o non scenda al di sotto del valore ottimale. Infine, il momento giusto per passare agli pneumatici invernali da ottobre a Pasqua è essenziale per superare in sicurezza i mesi piovosi, come sottolinea adac-fahrtraining.de.

Nel complesso risulta che l’aquaplaning rappresenta un serio pericolo sulle strade, soprattutto in condizioni meteorologiche autunnali. Con la giusta conoscenza e preparazione molti incidenti possono essere evitati. Resta da sperare che sempre più conducenti prendano sul serio il rischio e garantiscano attivamente la loro sicurezza.