Esercitazione dei vigili del fuoco al Castello Hohenzollern: incendio simulato in camera da letto!
Esercitazione dei vigili del fuoco al castello di Hohenzollern: 90 agenti testano la lotta antincendio e l'evacuazione in uno scenario simulato il 18 ottobre 2025.

Esercitazione dei vigili del fuoco al Castello Hohenzollern: incendio simulato in camera da letto!
Il 18 ottobre 2025 nel pittoresco castello di Hohenzollern si è svolta un'impressionante esercitazione dei vigili del fuoco di Bisingen e Grosselfingen. In uno scenario realistico è stato simulato un incendio in una camera da letto della Fondazione Kira al terzo piano. I visitatori confusi rimasero stupiti poiché l'evento ebbe luogo nel bel mezzo delle normali operazioni del castello. Il comandante Marc Mayer ha sottolineato che l'esercizio ha tenuto conto anche delle sfide poste dai flussi turistici e ha presentato un livello realistico di complessità. Per completare l'esercitazione hanno partecipato attivamente ben 90 vigili del fuoco e cinque servizi di emergenza della DRK Bisingen. La simulazione non ha solo evidenziato l’emergenza, ma anche la necessità di una cooperazione efficace e di una protezione antincendio completa.
Un aspetto centrale dell'esercitazione è stato il primo utilizzo della nuova scala girevole, progettata specificamente per supportare i vigili del fuoco che indossano maschere respiratorie. Questa innovazione tecnologica rappresenta un passo importante per aumentare la sicurezza dei servizi di emergenza in caso di incendio. La DRK si è occupata anche del trattamento simulato di un vigile del fuoco “ferito”, sottolineando ulteriormente il carattere realistico dell'esercizio. Il maestro del castello Jan Sonnleitner ha guidato la preparazione dell'esercitazione e ha informato che in caso di emergenza il traffico degli autobus dal parcheggio sarebbe stato interrotto per portare i mezzi dei vigili del fuoco nel cortile del castello il più rapidamente possibile.
Sicurezza e protezione antincendio al castello di Hohenzollern
Cosa succede realmente in caso di incendio al castello? In caso di vero incendio, i visitatori verrebbero invitati a evacuare nella birreria all'aperto, che funge da punto di ritrovo. Il castello dispone di diverse cisterne - anche sotto il cortile del castello e vicino alla Cappella di Cristo - che forniscono complessivamente circa 600 metri cubi d'acqua. Una sofisticata protezione antincendio strutturale garantisce che incendi e fumo non possano diffondersi senza ostacoli. Vengono utilizzate, tra l'altro, pareti divisorie e barriere antincendio classificate, che consentono un lavoro di estinzione rapido e semplice.
L'esercitazione ha inoltre testato le tecniche per la posa automatica dei tubi. Inoltre, se necessario, potrebbe essere posata una tubazione dell'acqua in direzione di Hechingen: tutto ciò contribuisce al concetto di sicurezza globale del castello. Questo approccio proattivo alla protezione antincendio dimostra che non solo si reagisce a possibili emergenze, ma si è anche preparati nel miglior modo possibile.
Un concetto olistico di protezione antincendio è essenziale per garantire la sicurezza di tutti i soggetti coinvolti. La protezione antincendio strutturale costituisce la base per garantire sia il salvataggio delle persone sia la minimizzazione della distruzione e dei danni agli edifici in caso di emergenza. Quando si parla di protezione antincendio, prevenire è meglio che curare.
L'impressionante programma di eventi al castello di Hohenzollern è un altro motivo per visitare questo sito storico. L'imminente degustazione di champagne del 31 ottobre 2025, per la quale ci sono ancora cinque posti disponibili, potrebbe rappresentare per molti un'esperienza emozionante. Se ti piace stare insieme alla famiglia e agli amici, non dovresti perderti i vari eventi, come il Royal Winter Magic e le degustazioni di birra. Visita il castello Hohenzollern e vivi un mix di storia, cultura e divertimento eccellente!
Per maggiori informazioni sull'esercitazione dei vigili del fuoco è possibile visionare il rapporto dettagliato Messaggero della Foresta Nera leggi. Per saperne di più sugli eventi visitate la pagina del Castello Hohenzollern su Castello Hohenzollern. Per informazioni complete sulla protezione antincendio e sulle misure di sicurezza, consigliamo il sito web Gruppo IAS.