Nuovi archivi della città di Bayreuth: uno sguardo ai lavori di costruzione finiti!
Il nuovo archivio cittadino di Bayreuth sta prendendo forma: sarà completato nel 2026, sono previsti un ampio rinnovamento e moderni archivi.

Nuovi archivi della città di Bayreuth: uno sguardo ai lavori di costruzione finiti!
I lavori di costruzione del nuovo archivio comunale di Bayreuth entrano nella fase finale. Il progetto si basa sulla villa trasformata di Leers in Bernecker Straße, che presto fungerà da nuova sede dell’archivio cittadino. La facciata verso l'Inselstrasse è già stata completata e il piano terra con l'atrio vetrato, la sala lettura e la sala seminari è quasi terminato. Buone notizie per tutti gli appassionati di storia: l'apertura solenne dell'archivio è prevista per l'inizio del 2026. Wiesentbote riferisce che il nuovo edificio offre un'impressionante superficie utilizzabile di 2.300 metri quadrati e che i mobili per oltre undici chilometri di materiale d'archivio sono stati installati sistemi di scaffalature.
Stanno per concludersi anche i lavori di ristrutturazione della villa di Leers, che attualmente conta 415 metri quadrati di superficie utilizzabile. Qui non verranno creati solo uffici, ma anche ulteriori locali di lavoro nel sottotetto e una sala riunioni al piano superiore. Un edificio di collegamento vetrato e senza barriere tra la villa e il nuovo edificio completerà il tutto e ne faciliterà l'accesso. Ciò è particolarmente importante perché la città era da tempo alla ricerca di una nuova sede perché il vecchio edificio non soddisfaceva i requisiti di spazio e di protezione antincendio, secondo le informazioni di Bayreuth.de.
Il trasloco: un grande progetto
Sono già iniziati i preparativi per lo spostamento dell'ex archivio comunale in Maximilianstrasse 64. Finora abbiamo dovuto imballare circa 7.000 scatole d'archivio, un'impresa non certo da poco. La sala lettura è rimasta aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2023, dopodiché la struttura è stata chiusa al pubblico. Gli archivisti sono tuttavia disponibili a rispondere a richieste scritte, anche se l'elaborazione subirà ritardi a causa delle circostanze attuali.
Il patrimonio del nuovo archivio comprende fascicoli dell'amministrazione comunale, delle frazioni e dei patrimoni di oltre 60 privati, famiglie, aziende e associazioni. Ciò consentirà di documentare in modo ancora più completo la storia della città.
Finanziamenti e prospettive future
I costi complessivi per la nuova costruzione e la ristrutturazione ammontano a circa 21,5 milioni di euro, sostenuti tra l'altro dai finanziamenti dell'Oberfrankenstiftung, del fondo per lo sviluppo urbano e del fondo culturale. Queste risorse finanziarie sono fondamentali per garantire la conservazione e l'utilizzo a lungo termine del patrimonio archivistico, di grande importanza per la cultura e la storia della regione.
Inoltre, dal 1° dicembre 2025 il Dr. Tobias Herrmann è stato annunciato come nuovo presidente dell'Archivio di Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia. Con la sua vasta esperienza porterà una ventata di aria fresca all’istituzione. Succederà al dottor Frank Bischoff, che va in pensione. Archivio di Stato della Renania Settentrionale-Vestfalia sottolinea che il Dr. Herrmann è stato particolarmente attivo nei settori della trasformazione digitale, della protezione dei beni culturali e dell'accesso al materiale d'archivio. Ciò crea nuove prospettive per il panorama degli archivi e il suo ulteriore sviluppo.