Nuova speranza per Miesbach: il finanziamento Leader porta una ventata di aria fresca!
Miesbach: Miglioramento dei finanziamenti Ue, applicazioni digitali e 1,8 milioni di euro per progetti fino al 2027.

Nuova speranza per Miesbach: il finanziamento Leader porta una ventata di aria fresca!
A Weyarn arrivano buone notizie dal programma Leader, fortemente impegnato nello sviluppo delle aree rurali. Forte Mercurio Dopo un periodo turbolento, il trattamento delle richieste di finanziamento procede di nuovo senza intoppi. Il Pump Track, uno dei progetti più finanziati, dimostra quanto attivamente l'iniziativa possa dare nuovo slancio alla regione.
Le sfide nell’elaborazione della domanda sono state enormi e hanno portato a notevoli ritardi nel programma di finanziamento dell’UE. Michael Stacheter, il direttore generale, riferisce che grazie all'aumento del personale nell'ufficio agricolo di Rosenheim la situazione è ora di nuovo sotto controllo. Una migliore comunicazione tra la direzione principale e le autorità responsabili dovrebbe contribuire a evitare ritardi futuri e garantire un'elaborazione più rapida.
Transizione digitale e nuove opportunità di finanziamento
Un altro passo importante è la digitalizzazione della gestione delle applicazioni. D'ora in poi tutte le domande di finanziamento verranno inserite solo in formato digitale per ridurre al minimo le richieste incomplete. I tempi di realizzazione dei progetti possono arrivare fino a un anno, il che rappresenta una prova di pazienza per molti candidati. Importante da sapere: i vecchi progetti devono essere completati entro la fine dell'anno.
Per il periodo di finanziamento dal 2023 al 2027 sono disponibili complessivamente circa 1,8 milioni di euro. Cinque progetti sono già stati approvati, altri sei sono in fase di presentazione della domanda. A proposito, chi è interessato può visitare la homepage www.leader-mb.de Visualizza lo stato attuale dei progetti. Tuttavia, Anastasia Stadler della CSU ha osservato che la visibilità delle informazioni potrebbe ancora essere migliorata.
Piccoli progetti ed efficienza dei costi
Un elemento interessante del programma sono i piccoli progetti, che possono ricevere fino a 2.500 euro per domanda. Questi hanno lo scopo non solo di rafforzare la forza innovativa della regione, ma anche di consentire una più ampia partecipazione dei cittadini. È tanto più importante che le possibilità siano pienamente sfruttate nella seconda metà del periodo di finanziamento.
A proposito di finanziamenti: la cosa interessante è che nel nuovo periodo di finanziamento i richiedenti non dovranno più presentare fatture o ricevute di pagamento per determinare le spese ammissibili per gli edifici. Le spese vengono invece determinate sulla base di costi unitari fissi, che entrano in gioco, ad esempio, in caso di trasformazioni o ristrutturazioni globali.
Per tutti coloro che pensano di presentare una domanda vale quanto segue: dal 13 novembre 2024 entrerà in vigore una tariffa di 2.068 euro al m² per nuove domande e autorizzazioni. Per gli aventi diritto alla detrazione l'aliquota di costo ridotto ammonta a 1.737,82 euro al m². I dettagli esatti sono reperibili nella “Scheda informativa sull'applicazione dei costi unitari per gli edifici destinati a trasformazioni o ristrutturazioni integrali”, disponibile sul sito web dell'Agenzia. Ministero dell'Agricoltura sassone può essere trovato.
In sintesi, il programma Leader rappresenta un buon affare per lo sviluppo rurale a Weyarn. Resta emozionante vedere quali progetti e idee si svilupperanno da questi fondi nei prossimi anni.