Armin Guggemos diventa il nuovo secondo sindaco di Rückholz!
Il 2 novembre 2025 Armin Guggemos è stato eletto secondo sindaco di Rückholz in Ostallgäu in seguito alle dimissioni di Hermann Dopfer.

Armin Guggemos diventa il nuovo secondo sindaco di Rückholz!
Ieri sera era giunto il momento: il consiglio comunale di Rückholz, una piccola e idilliaca cittadina dell'Ostallgäu, si è riunito con breve preavviso. In questo, Armin Guggemos è stato eletto nuovo secondo sindaco con un solo voto contrario. È il successore di Hermann Dopfer, che all'inizio della scorsa settimana si è inaspettatamente dimesso dal suo incarico e ha rassegnato le dimissioni anche dal suo mandato nel consiglio comunale. Katja Peters sostituirà Dopfer nel consiglio comunale, segnando così un ulteriore passo avanti nel panorama politico del comune.
Rückholz, situato a circa 869 m s.l.m. NHN, non è solo bello da vedere, ma anche storicamente interessante. Il luogo unisce storia e natura: oltre allo splendido paesaggio con vari laghetti idilliaci, come il Grundweiher e il Trollweiher, Rückholz ha vissuto un emozionante sviluppo storico. Un tempo sede di un sovrano, nel 1474 il luogo fu assegnato al monastero di St. Mang e successivamente, nel 1806, a parte del Regno di Baviera. Il comune fu fondato definitivamente nel 1818 e oggi costituisce una parte vivace del distretto di Ostallgäu con circa 1.000 abitanti. Wikipedia offre informazioni complete al riguardo.
Elezione del consiglio comunale e distribuzione dei seggi
L'elezione al consiglio comunale bavarese segue il metodo di calcolo secondo Sainte-Laguë/Schepers, che garantisce un'equa distribuzione dei seggi. A Rückholz il consiglio comunale è composto da otto membri, ciascuno dei quali è eletto tramite liste comuni. Le ultime elezioni hanno mostrato una chiara distribuzione dei voti. Mentre il partito A ha ottenuto 20.554 voti ottenendo così 9 seggi, gli altri partiti sono stati distribuiti in base al numero di voti ricevuti. Ministero di Stato bavarese conta i singoli seggi, che modellano il panorama politico del comune.
I dati statistici mostrano che Rückholz si è sviluppata continuamente nel corso dei decenni. Nel 1961 qui vivevano solo 590 persone; Oggi, alla fine del 2024, i residenti sono già 1.007. La densità di popolazione è di 58 abitanti per chilometro quadrato, il che la rende un “buon posto” nella comunità – sia per i residenti che per i visitatori.
Cosa succede dopo? I prossimi mesi mostreranno come si svilupperà la nuova costellazione nel consiglio comunale sotto la guida di Franz Erl e Armin Guggemos. Una cosa è certa: Rückholz resta un luogo affascinante che unisce sapientemente tradizione e progresso.