Oktoberfest sotto shock: minaccia di bomba e incendio scuotono Monaco

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 2 ottobre 2025 si è svolta un'operazione SEK a Starnberg in seguito a minacce di bomba a Monaco collegate a un incendio domestico.

Am 2.10.2025 kam es in Starnberg zu einem SEK-Einsatz nach Bombendrohungen in München, die mit einem Wohnhausbrand verknüpft sind.
Il 2 ottobre 2025 si è svolta un'operazione SEK a Starnberg in seguito a minacce di bomba a Monaco collegate a un incendio domestico.

Oktoberfest sotto shock: minaccia di bomba e incendio scuotono Monaco

A Monaco di Baviera sta succedendo qualcosa che sta riscaldando gli animi. I popolari festeggiamenti dell'Oktoberfest, che anche quest'anno attirano molti visitatori, sono in pericolo a causa di gravi problemi di sicurezza. Un incendio in un edificio residenziale legato a una minaccia di bomba ha messo in allerta la città. I feriti, le trappole esplosive trovate e la ricerca di un sospetto sono una grande preoccupazione per la polizia e i vigili del fuoco della capitale bavarese, come [merkur.de](https://www.merkur.de/deutschland/gesperrt-karte-Shows-function-places-bomb-threat-in-muenchen- Sprengfallen-found-oktoberfest-93964411.html).

L'impulso a questa drammatica situazione è venuto recentemente da un devastante incendio a Lerchenau. Un uomo preso di mira dagli investigatori ha dato fuoco a una casa qui e ha poi lasciato delle trappole esplosive. È stato tragico che sia stato poi trovato morto sul lago Lerchenauer. Le circostanze della sua morte indicano che probabilmente si è tolto la vita. All'epoca dei fatti non possedeva licenze per armi o esplosivi e si dice che abbia scritto la lettera minacciosa contro l'Oktoberfest, che la polizia ha classificato come pericoloso, come nota tagesschau.de.

Oktoberfest ad alta tensione

A causa del pericolo imminente l'Oktoberfest è stato temporaneamente chiuso. Il sindaco Dieter Reiter ha annunciato tramite Instagram che la città sta adottando tutte le misure necessarie per garantire la sicurezza dei visitatori. L'Oktoberfest è attualmente vuoto finché l'area non verrà perquisita a fondo: da 25 a 30 cani antiesplosivi e oltre 500 agenti di polizia sono in servizio per creare un ambiente sicuro per tutti. "La nostra sicurezza ha la priorità", sottolinea Reiter, che allo stesso tempo prende le distanze da possibili motivazioni politiche e classifica il crimine violento come una controversia familiare, secondo br.de.

"Un altro capitolo tragico", ha detto un visitatore colpito, mentre la polizia di Monaco continua le consultazioni sugli incidenti. Mentre la tensione sale, il flusso dei visitatori viene ampiamente deviato dai servizi di emergenza. Come prima misura di sicurezza, la metropolitana interrompe la fermata a Theresienwiese per evitare disordini e possibile panico. L'agenzia invita i cittadini interessati a fornire le informazioni raccolte o le immagini degli eventi per far avanzare ulteriormente le indagini.

Conseguenze e prospettive di vasta portata

La situazione resta tesa e poco chiara perché molte domande sono ancora senza risposta: quale era realmente il movente del sospettato e quali conseguenze avrà questo sull'Oktoberfest? Gli inquirenti stanno lavorando intensamente per far luce sulla vicenda. Per eliminare ogni incertezza, il sindaco non esclude la possibilità che l'Oktoberfest rimanga chiuso mercoledì se le ricerche non potranno essere completate in tempo.

Tutta la popolazione di Monaco è invitata alla vigilanza. In questo contesto, è importante che le precauzioni di sicurezza siano prese sul serio. Il reporting continuo sugli sviluppi attuali è fondamentale per tenere tutti informati.