Gießen festeggia la sua apertura: un luogo di apprendimento e di memoria per il futuro!
A Giessen l'ex pronto soccorso diventa un luogo di apprendimento e di memoria. L'apertura della mostra sottolinea il significato storico.

Gießen festeggia la sua apertura: un luogo di apprendimento e di memoria per il futuro!
A Giessen si apre un nuovo capitolo nella cultura della memoria: un ex pronto soccorso è stato trasformato in un luogo di apprendimento e di memoria. L'inaugurazione ha avuto luogo ieri sera ed è considerata uno dei più grandi progetti culturali del Paese. Giessen ha una storia speciale poiché era l'unico campo fuori Berlino Ovest dopo la costruzione del Muro. Nel suo discorso di apertura l'ex presidente federale Joachim Gauck ha sottolineato l'importanza di costruire ponti tra passato e futuro. Secondo hessenschau.de, il memoriale ha lo scopo di educare le giovani generazioni in particolare sui motivi per cui le persone fuggono.
Le statistiche dimostrano l'importanza di questo campo: tra il 1950 e il 1990, delle circa 900.000 persone arrivate nella Repubblica Federale, circa una su quattro è passata da questo campo. Alcuni rifugiati sono rimasti qui solo per la notte, altri sono rimasti qui per diversi mesi, il che dimostra quanto questo luogo sia stato centrale per molti destini.
Ricordi eterni e nuove mostre
Da oggi è aperta al pubblico la nuova mostra permanente. Ciò include oltre 50 schermi video su cui testimoni contemporanei raccontano le loro storie. Tutto ciò sarà reso possibile attraverso programmi didattici completi che verranno offerti alle scuole nel prossimo periodo. Questi corsi di formazione sono un invito a confrontarsi intensamente con la storia e l'attualità del pronto soccorso. La prima formazione per insegnanti avrà luogo il 24 marzo 2025 presso la Giessen Teaching Academy, come riporta hlz.hessen.de.
Questa formazione si compone di due parti: la prima parte tratta il concetto di mostra permanente, con particolare attenzione alla DDR e all'importanza nazionale del campo di emergenza. La seconda parte offre workshop su vari argomenti per diversi livelli scolastici, adattati ai rispettivi curricoli di base delle materie.
Riflessione sul passato
Non va sottovalutata l’importanza della cultura della memoria. Questa rimane una sfida, anche più di tre decenni dopo la fine del nazionalsocialismo. Secondo bpb.de, memoriali come questi sono luoghi essenziali di esperienza e conoscenza che mirano a promuovere sia l'empatia che la comprensione storica. È importante trarre insegnamenti dalla storia e non perdere di vista le sfide sociali attuali.
L'inaugurazione del nuovo luogo dell'apprendimento e della memoria a Giessen non è quindi solo un evento locale, ma fornisce anche un importante impulso alla discussione sui temi del volo e della memoria in Germania. In considerazione della crescente misantropia legata ai gruppi, la cultura della memoria si sta rivelando essenziale per promuovere una società inclusiva.