I funzionari esultano: 1,2 miliardi di euro di pagamenti aggiuntivi per 200.000 famiglie!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il 16 novembre 2025, il Ministro federale degli Interni prevede una riforma salariale per 200.000 dipendenti pubblici federali al fine di attuare pagamenti e aumenti aggiuntivi.

Am 16.11.2025 plant der Bundesinnenminister eine Besoldungsreform für 200.000 Bundesbeamte, um Nachzahlungen und Erhöhungen umzusetzen.
Il 16 novembre 2025, il Ministro federale degli Interni prevede una riforma salariale per 200.000 dipendenti pubblici federali al fine di attuare pagamenti e aumenti aggiuntivi.

I funzionari esultano: 1,2 miliardi di euro di pagamenti aggiuntivi per 200.000 famiglie!

Ci sono novità interessanti nel settore della retribuzione dei dipendenti pubblici a Colonia. Il ministro federale degli Interni Alexander Dobrindt porta una ventata di aria fresca negli stipendi di quasi 200.000 dipendenti pubblici federali in Germania. Forte Mercurio sta progettando una riforma salariale globale, che comporterà pagamenti aggiuntivi per un totale di 1,2 miliardi di euro. Di questa riforma dovrebbero beneficiare soprattutto le famiglie con figli grandi, poiché una parte dell’aumento risponde proprio a queste esigenze.

Questa riforma si applicherà retroattivamente agli ultimi cinque anni. Tuttavia, riguarda solo i dipendenti pubblici federali e esclude i dipendenti statali e locali. Altri progetti di adeguamento salariale in passato sono in gran parte falliti, ma l’obbligo legale di rispettare il principio degli alimenti rende quasi impossibile respingere l’attuale progetto di legge.

Il percorso verso l'implementazione

Il disegno di legge di revisione della legge sulle retribuzioni dovrebbe essere presentato nel novembre 2025 Haufe -Portal fa una dichiarazione interessante al riguardo: il 6 novembre 2024, il governo federale ha approvato un corrispondente progetto di legge, noto come "Legge federale sull'adeguatezza degli stipendi e delle pensioni". L'obiettivo è tenere conto delle decisioni della Corte costituzionale federale e migliorare la retribuzione e l'assistenza dei dipendenti pubblici federali.

Un punto centrale della riforma è l'adeguamento del salario iniziale nel servizio semplice e medio. Inoltre, è stato introdotto un assegno di soggiorno supplementare (AEZ), il cui importo si basa sui livelli di affitto previsti dalla legge sull'indennità di alloggio e sulla situazione familiare. Anche i soldati e i destinatari dei pagamenti federali sono interessati da queste normative. Nel determinare il fabbisogno minimo di previdenza viene preso in considerazione anche il reddito del partner, purché non superi il limite di un mini-lavoro.

Wichtige Veränderungen für Beamte

Alla luce dei recenti sviluppi, come l’aumento del 12% delle indennità di cittadinanza da gennaio 2024, la necessità di intervenire sulle indennità dei dipendenti pubblici sta diventando sempre più urgente. IL Mercurio riferisce inoltre che sono già stati decisi gli anticipi per dicembre 2025. Tutti i pagamenti aggiuntivi ai dipendenti pubblici potrebbero raggiungere i loro conti alla fine del 2025 o all’inizio del 2026.

In sintesi si può affermare che l’auspicata riforma salariale potrebbe apportare un notevole sollievo a molti dipendenti pubblici. I prossimi mesi saranno cruciali per verificare quanto siano efficaci queste misure nella pratica e quale impatto avranno sulla qualità della vita degli agenti. Resta da vedere come si svilupperà il quadro politico, soprattutto in considerazione del futuro incerto della legge dopo la rottura della coalizione a semaforo.