Il futuro dell'energia: conferenza gratuita sull'alimentazione intelligente a Marburg!
Il 20 novembre 2025 il Dr. Sebastian Breker parla dell'alimentazione elettrica intelligente nell'ufficio distrettuale di Marburg-Biedenkopf. Registrati gratuitamente!

Il futuro dell'energia: conferenza gratuita sull'alimentazione intelligente a Marburg!
Cosa c'è di nuovo nel settore dell'approvvigionamento energetico? Il 20 novembre 2025 tutti gli interessati potranno aspettarsi un'interessante conferenza sul tema "Alimentazione elettrica intelligente" nell'ufficio distrettuale di Marburg-Biedenkopf. Il Dr. Sebastian Breker della EAM Netz GmbH incrocerà per noi le spade e fornirà una visione approfondita delle tecnologie moderne e delle soluzioni innovative nel settore energetico. La conferenza gratuita inizia alle 19:00. nel centro congressi (Im Lichtenholz 60) e offre anche l'opportunità di scambiare idee dopo la conferenza. Il tema è più attuale che mai perché la transizione verso le energie rinnovabili sta avvenendo rapidamente: basti pensare alle numerose turbine eoliche, parchi solari e impianti fotovoltaici che stanno spuntando ovunque.
Uno sguardo al mondo dell’energia mostra che un tempo l’energia elettrica arrivava quasi esclusivamente dalle grandi centrali elettriche alle abitazioni. Oggi molte famiglie possono produrre la propria elettricità e immetterla nella rete. La quantità di corrente immessa dipende però fortemente dalle condizioni meteorologiche, come riferisce l'EAM. Quando c’è una tempesta o c’è un sole splendente, spesso è disponibile più elettricità naturale di quella di cui abbiamo effettivamente bisogno. D'altro canto ci sono le fredde giornate invernali in cui dobbiamo accontentarci di poco sole e poco vento. Queste fluttuazioni della rete elettrica legate alle condizioni meteorologiche possono rappresentare sfide importanti, motivo per cui sono richieste reti elettriche intelligenti.
I vantaggi delle reti intelligenti
Per compensare queste fluttuazioni sono necessarie reti elettriche intelligenti, note anche come reti intelligenti. I rapidi cambiamenti meteorologici possono causare spiacevoli sorprese sotto forma di perturbazioni improvvise, che a loro volta causano drastici aumenti o diminuzioni della tensione. Ma entra in gioco lo Smart Grid Architecture Model (SGAM)! Si tratta di un quadro che struttura e supporta la pianificazione, lo sviluppo e l'analisi delle reti elettriche intelligenti, spiega la DKE. SGAM garantisce che i vari componenti e sistemi di una rete intelligente possano interagire perfettamente tra loro.
La SGAM divide la Smart Grid in cinque livelli che mettono in luce diversi aspetti dell'approvvigionamento energetico:
- Business Layer: Geschäftsprozesse und regulatorische Rahmenbedingungen
- Function Layer: Funktionale Anforderungen und Use Cases
- Information Layer: Datenmodelle und Informationsflüsse
- Communication Layer: Kommunikationsprotokolle und Netzwerke
- Component Layer: Physische Geräte und Systeme wie Sensoren und Aktoren
Un esempio illustra chiaramente questi concetti: l’integrazione di una wallbox compatibile con la Smart Grid nella propria casa dimostra quanto flessibile e innovativo sia già oggi il mondo dell’energia.
Dettagli dell'evento
La conferenza del 20 novembre non è solo informativa, ma è anche concepita in modo che tutti i partecipanti, sia sul posto che online tramite live streaming, possano beneficiare degli ultimi sviluppi. La registrazione è obbligatoria e deve essere effettuata tramite il sito web entro il 18 novembre 2025 Centro di formazione per adulti Marburg-Biedenkopf avere luogo. I posti sul sito sono limitati, quindi registrati velocemente per non perdere una preziosa sessione informativa!
Gli organizzatori sono i servizi specializzati del distretto “Sviluppo distrettuale e protezione del clima” e “Servizi digitali e governo aperto” in collaborazione con il centro di educazione degli adulti. Questa campagna congiunta dimostra quanto seriamente stiamo prendendo la transizione energetica e quali entusiasmanti opportunità ci offre.