Proteggere le pernici: creare habitat e promuovere la biodiversità!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

In Assia le pernici sono al centro della protezione. Il monitoraggio, l’espansione degli habitat e la cooperazione promuovono la biodiversità.

In Hessen stehen Rebhühner im Fokus des Schutzes. Monitoring, Lebensraumerweiterung und Kooperationen fördern Artenvielfalt.
In Assia le pernici sono al centro della protezione. Il monitoraggio, l’espansione degli habitat e la cooperazione promuovono la biodiversità.

Proteggere le pernici: creare habitat e promuovere la biodiversità!

L'ultima iniziativa per proteggere la pernice in via di estinzione dimostra quanto sia importante la conservazione di questa specie di uccelli per la diversità del paesaggio agricolo. Le pernici, particolarmente minacciate nell'Assia centrale, sono da tempo l'obiettivo dei cacciatori, che monitorano le popolazioni durante tutto l'anno. L'obiettivo? Acquisire conoscenze sulla presenza, sulla distribuzione territoriale e sulla riproduzione. Forte n-tv Dal 1980 in Europa la diminuzione annuale della popolazione di pernici è pari ad un allarmante 94%. In Assia sono rimaste solo dalle 2.500 alle 5.000 coppie nidificanti di questa specie.

Particolarmente degna di nota è l'attuale collaborazione tra numerosi attori. Due settimane fa è stato firmato un accordo di cooperazione nell’ambito del progetto “Salviamo la pernice – Promuovi la diversità!” progetto. firmato. L'iniziativa, avviata nell'estate 2023, mira a creare habitat idonei per le pernici. Tra i partner del progetto figurano la Società dell’Assia per l’ornitologia e la conservazione della natura e gli uffici agricoli, che supportano gli agricoltori nella pianificazione delle aree fiorite e li aiutano a richiedere finanziamenti.

Sfide per le pernici

Le pernici devono affrontare molte sfide. I loro habitat sono gravemente limitati dall’agricoltura intensiva e dal crescente sviluppo, che sta mettendo a rischio le loro fonti alimentari. Gli insetti sono essenziali per allevare i pulcini, ma anche i predatori come volpi e procioni rappresentano una minaccia bfn si dice che le misure di tutela della pernice dovrebbero portare beneficio anche a molte altre specie del panorama agrario. Il progetto durerà sei anni e riceverà ingenti finanziamenti per garantire la sopravvivenza delle pernici.

Un elemento centrale del progetto è il monitoraggio intensivo dello sviluppo dell'inventario in un totale di dieci grandi aree di progetto, distribuite in otto stati federali. Incoraggianti sono anche i successi numerici in Assia: nel Gießener Land e nel Wetterau si registra il maggior numero di abitanti a livello nazionale con 4,32 segnalazioni per 100 ettari di superficie agricola. Segue il Ried dell'Assia con 2,71 record, che è al di sopra della media nazionale di 1,96.

Futuro per la pernice

Il progetto mira inoltre a fornire agli agricoltori una consulenza completa. Ciò svolge un ruolo cruciale nell'attuazione delle misure destinate ad aumentare il numero delle pernici. Forte NABU La pernice è considerata una specie chiave che rappresenta la biodiversità nel paesaggio agricolo. Lo sviluppo dell’habitat riproduttivo e il miglioramento dell’habitat non dovrebbero solo aumentare il numero di pernici, ma anche portare benefici all’intero ecosistema.

I prossimi anni saranno cruciali per dare una possibilità alle specie di uccelli in grave pericolo di estinzione. È importante unire le forze per contrastare il declino delle pernici e promuovere la diversità nei nostri paesaggi agricoli. La collaborazione tra conservazione della natura, agricoltura e cacciatori potrebbe rivelarsi rivoluzionaria.