Museo Bining Oberharz minaccia: i cittadini si difendono!
Il Museo della miniera di Oberharz in Clausthal-Zellerfeld sta per chiudere. Cittadini e storici chiedono la conservazione.

Museo Bining Oberharz minaccia: i cittadini si difendono!
A Clausthal-Zellerfeld il Museo minerario dell'Alto Harz sta per chiudere. La chiusura del museo tradizionale è prevista per il 1° gennaio 2026 dopo che il consiglio comunale ha deciso di cessare le attività. Il motivo di questa tragica decisione è la mancata ricerca di un nuovo gestore e gli enormi costi di ristrutturazione che la città di Clausthal-Zellerfeld non può sostenere. Il museo, fondato nel 1892, non è solo il più antico museo tecnologico e all'aperto della Germania, ma anche un punto focale centrale per la storia dell'estrazione mineraria dell'Harz.
Il museo documenta oltre 130 anni di storia di Montan e offre ai visitatori una visione della vita e del lavoro dei minatori. Non solo ospita mostre interessanti, ma anche edifici storici e una miniera di spettacolo. Per molti cittadini e discendenti di ex minatori, il museo è molto più di un semplice luogo di attrazione: fa parte della loro identità e della loro eredità familiare.
Le sfide della chiusura
Man mano che diventa chiaro in diverse dichiarazioni, gli storici e i residenti temono che la chiusura non solo metta in pericolo il museo, ma anche l'identità culturale dell'intera regione. Nel consiglio comunale, i responsabili hanno cercato di trovare un nuovo operatore fino alla fine, ma tutti gli sforzi sono rimasti senza successo. Un operatore potrebbe essere trovato teoricamente fino al 4 dicembre 2025, ma le prospettive sono buie. La città deve affrontare problemi finanziari e notevoli difetti strutturali, che hanno bisogno di rinnovamento per un singolo edificio con circa 7 milioni di euro.
I cittadini devono anche temere che la chiusura porti svantaggi economici. Il museo attira numerosi visitatori ogni anno che non solo apprezzano la storia delle miniere, ma godono anche del paesaggio naturale circostante. Una parte importante del turismo regionale potrebbe essere persa. Inoltre, il museo è un luogo di incontro importante in cui gli eventi si svolgono regolarmente.
Impegno per la conservazione
Al fine di garantire la conservazione del museo, i segni sono sulla resistenza. Il direttore del museo Ulrich Reiff pianifica una petizione ed è supportato dalla Museumsverband Lower Saxony e Brema. I cittadini e le aziende sono alla ricerca di nuovi modelli di vettori, cooperazione e opportunità per raccogliere finanziamenti al fine di mantenere il funzionamento del museo. È prevista una petizione online per affrontare un vasto pubblico e riunire i cittadini interessati.
Il Museo della miniera di Oberharz è anche nel contesto del patrimonio mondiale dell'UNESCO nell'Harz, che comprende anche le ex miniere di Rammelsberg e la città vecchia di Goslar. Questo sito del patrimonio mondiale, ricoperto di 3000 anni di Montanwirtschaft, è una preziosa risorsa culturale che è importante non solo per la regione, ma per l'intera storia dell'Europa. La chiusura del museo non significherebbe solo una perdita locale, ma anche un passo indietro per il patrimonio mondiale e la sua importanza culturale.
Resta da vedere se l'impegno dei cittadini e le azioni pianificate sarà sufficiente per preservare il museo della miniera di Oberharz dalla chiusura imminente.