Scopri il Wahrberg: il tuo posto preferito nel quartiere Northeim!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Mönkemeyer descrive il suo posto preferito, il Wahrberg a Hillerse, e invita i lettori a partecipare.

Mönkemeyer beschreibt seinen Lieblingsplatz, den Wahrberg in Hillerse, und ruft Leser zur Mitmachaktion auf.
Mönkemeyer descrive il suo posto preferito, il Wahrberg a Hillerse, e invita i lettori a partecipare.

Scopri il Wahrberg: il tuo posto preferito nel quartiere Northeim!

Nell'ultimo numero del Northeimer Neuesten Nachrichten e del Sollinger Allgemeine c'è qualcosa di entusiasmante per i lettori: siete invitati a presentare il vostro posto preferito nel distretto di Northeim. L'autore dell'articolo Niko Mönkemeyer ha già iniziato e con molta emozione ed entusiasmo presenta il suo ritiro personale: il Wahrberg a Hillerse. Il Wahrberg si erge orgogliosamente a 251,6 metri sul livello del mare e dalla sua cima offre una vista mozzafiato sull'intera valle della Leine, da Gottinga a Einbeck. Per Mönkemeyer questo posto è molto più di un semplice punto di osservazione; Lo collega con numerosi ricordi della sua infanzia, che hanno assicurato la qualità della vita lì in mezzo alla natura.

Ma il Wahrberg non ha molto da offrire solo a Mönkemeyer. L'archeologo dilettante Wilfried Steinhoff ha messo insieme alcuni dettagli storici interessanti. Il Wahrberg originariamente si chiamava Wartberg e potrebbe aver avuto una funzione protettiva nell'alto medioevo. La sommità della collina rimase spoglia fino agli anni '50, quando iniziò il rimboschimento. Qui si trovano anche elementi ricchi di storia: sulla vetta, nel 1921, con il finanziamento del locale club di canto, guerriero e sportivo, è stato eretto un monumento ai morti della prima guerra mondiale.

Natura pura sul Wahrberg

Ma l'area intorno al Wahrberg non si è sviluppata solo culturalmente, ma anche ecologicamente. La riserva naturale “Wahrberg”, con l'identificatore NSG BR 103, copre un'area di 25 ettari e si trova ai margini del Leinetalgraben, a sud-ovest di Hillerse. Il Wahrberg era il punto centrale di un sistema di trasporto del bestiame che collegava pascoli e villaggi adiacenti come Hillerse ed Elvesse. Oggi, le praterie secche create dal pascolo precedente ricordano questa tradizione.

Oggi, la cura di queste preziose aree è affidata a greggi di pecore e capre, che non solo contribuiscono alla conservazione del paesaggio, ma garantiscono anche la preservazione della biodiversità nella regione. Il versante settentrionale, un tempo coperto da foreste di pini e abeti rossi, è stato abbattuto dopo i danni causati dalla tempesta nel 2006 e parzialmente ripiantato con legni duri adatti a livello locale.

Diversità animale nella riserva naturale

Gli habitat della riserva naturale sono caratterizzati da praterie semisecche ricche di specie, scarsamente ombreggiate da pini. Questo ambiente estremo, con le sue escursioni termiche, favorisce soprattutto l'insediamento di rare orchidee, nonché di una varietà di animali, insetti e persino rettili dipendenti dal calore. La riserva naturale non serve solo a preservare il paesaggio, ma fa anche parte dell'area FFH 284 “Wahrberg”, che comprende importanti specie animali e vegetali.

Che si tratti di nuovi lettori che vogliono far conoscere il loro luogo preferito o di appassionati della natura, è un invito a tutti a esplorare la bellezza e la storia del Wahrberg. Se desideri condividere con la redazione le tue esperienze personali o il tuo posto preferito nel distretto di Northeim, puoi farlo inviando un'e-mail a northeim@hna.de. Un modo meraviglioso per dare spazio alla natura e ai ricordi che tanti di noi condividono.