Ricostruzione del KGS In der Wasserkuhl: il futuro delle scuole sta prendendo forma!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Leverkusen sta modernizzando le scuole con progetti di edilizia sostenibile. Cura degli alberi e investimenti da 27 milioni di euro per KGS In der Wasserkuhl.

Leverkusen modernisiert Schulen mit nachhaltigen Bauprojekten. Baumpflege und Investitionen von 27 Mio. Euro für KGS In der Wasserkuhl.
Leverkusen sta modernizzando le scuole con progetti di edilizia sostenibile. Cura degli alberi e investimenti da 27 milioni di euro per KGS In der Wasserkuhl.

Ricostruzione del KGS In der Wasserkuhl: il futuro delle scuole sta prendendo forma!

C'è molto lavoro da fare sul futuro dell'istruzione a Leverkusen! Sono in corso diversi progetti di costruzione nelle scuole primarie per soddisfare le crescenti esigenze degli studenti. Ciò che attira particolarmente l'attenzione è il KGS In der Wasserkuhl, la cui ristrutturazione è diventata più concreta e che viene riprogettato con un volume di investimento di circa 27 milioni di euro riferisce il Kölner Stadt-Anzeiger.

Le infrastrutture esistenti stanno invecchiando e l’elevato bisogno di spazi educativi moderni è innegabile. Il progetto prevede tra l'altro l'ampliamento della scuola elementare di Steinbüchel da due a tre classi. La sostenibilità gioca un ruolo importante qui. I responsabili vogliono creare spazi di apprendimento sostenibili con sistemi fotovoltaici, energia geotermica e moderni sistemi di ventilazione.

Abbattimento alberi e nuove piantumazioni

Tuttavia, prima che i lavori di costruzione possano davvero iniziare, è necessario adottare alcune misure preparatorie. Dalla pianificazione risultava che originariamente si sarebbero dovuti abbattere cinque alberi, ma ora il numero è stato portato a undici. In cambio sono previste 43 nuove piantumazioni per mantenere e ampliare gli spazi verdi. La rimozione degli alberi inizierà lunedì 20 ottobre e dovrebbe essere completata entro venerdì 24 ottobre. Seguiranno i lavori di ingegneria civile, che inizieranno a novembre, durante le vacanze autunnali.

L'amministrazione comunale è in perfetto orario con il progetto scolastico e spera di terminare i lavori di costruzione entro la fine del 2028. Per l'ampliamento a 3 velocità del KGS In der Wasserkuhl è già stata approvata la progettazione preliminare da parte dell'amministrazione edilizia. In totale si calcola una spesa totale di circa 23,5 milioni di euro, è previsto anche un premio di rischio del 20% informa la città di Leverkusen.

Il ritardo negli investimenti nel settore dell’istruzione

Ma non è solo a Leverkusen che occorre agire. Forte Foglio di architettura Il ritardo negli investimenti nelle infrastrutture scolastiche in Germania è salito a livelli record. Nel 2024 avremo un totale di 54,8 miliardi di euro, un aumento che può essere attribuito all’aumento dei prezzi delle costruzioni. Ciò dimostra quanto siano urgentemente necessarie soluzioni moderne per le scuole. Soluzioni come gli edifici scolastici modulari potrebbero ridurre significativamente i tempi di costruzione di nuovi progetti e portare la comunicazione nel settore educativo a un nuovo livello.

Le sfide sono diverse: il crescente numero di studenti e le sempre nuove esigenze infrastrutturali rendono ancora più importante agire in modo rapido e sostenibile. In questo senso, la ristrutturazione del KGS In der Wasserkuhl a Leverkusen è di grande importanza non solo per gli studenti locali, ma potrebbe essere un esempio anche per altre città che stanno cercando modi innovativi per sviluppare le scuole.