Andare a scuola in sicurezza: i bambini di Mettmann ora camminano!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Mettmann prepara gli alunni della scuola primaria per un viaggio sicuro a scuola: 406 bambini sono iscritti a scuola, con particolare attenzione alla sicurezza stradale.

Mettmann bereitet Grundschüler auf sicheren Schulweg vor: 406 Kinder werden eingeschult, Verkehrssicherheit im Fokus.
Mettmann prepara gli alunni della scuola primaria per un viaggio sicuro a scuola: 406 bambini sono iscritti a scuola, con particolare attenzione alla sicurezza stradale.

Andare a scuola in sicurezza: i bambini di Mettmann ora camminano!

La prossima settimana inizia una nuova fase nella vita di 406 bambini di Mettmann: l'inizio della scuola nelle scuole elementari della città. Il sindaco Sandra Pietschmann ha avviato una revisione per garantire la sicurezza dei percorsi verso la scuola. L’obiettivo è chiaro: tutti gli studenti dovrebbero venire a scuola in sicurezza e senza incidenti. Si invitano pertanto gli autisti ad essere particolarmente attenti e premurosi, poiché l'inizio dell'anno scolastico rappresenta una sfida per molte famiglie. Super consiglio riportato.

Un attore importante in questa questione è la Fondazione ADAC, che, con il motto “Walk to school”, chiede che i bambini non vengano accompagnati a scuola in macchina. Questa iniziativa mira non solo a promuovere l'indipendenza dei bambini e la consapevolezza dei rischi della circolazione stradale, ma anche a sostenere la loro salute attraverso l'attività fisica. Sono state istituite fermate speciali per i taxi dei genitori in tutte le scuole cittadine, con i bambini che dovranno percorrere a piedi da soli l'ultimo tratto fino a scuola. Ridurre la densità dei veicoli davanti alle scuole potrebbe ridurre sensibilmente il rischio di incidenti. Gazzetta della città di Colonia ha dedicato particolare attenzione a questo tema.

Rafforzare l’educazione ai trasporti e alla mobilità

Per aumentare ulteriormente la sicurezza, il servizio di sicurezza municipale e la polizia saranno più presenti nelle scuole primarie. In particolare sono previsti controlli sul rispetto del codice della strada, accesso dei vigili del fuoco e divieti di sosta. I genitori che si fermano direttamente davanti alla scuola devono essere preparati a ricevere la parola dalla polizia. Anche la città stessa è coinvolta verificando la sicurezza dei marciapiedi e invitando i proprietari degli immobili a non permettere che cespugli e siepi invadano il marciapiede. Queste misure mirano a controllare le siepi alte o il verde stradale che oscurano la visibilità. Gli aspetti legati alla sicurezza sono quindi molto importanti ovunque.

La Fondazione ADAC ha lanciato anche una campagna per percorsi sicuri verso la scuola, che mostra alternative concrete al taxi dei genitori. Secondo la fondazione, quasi il 25% dei bambini delle scuole elementari in Germania vengono accompagnati a scuola ogni giorno in auto. Per contrastare questo fenomeno vengono offerte soluzioni come i pedoni, nei quali fino a dodici bambini vanno a scuola insieme a un adulto. Per distanze più lunghe esiste la possibilità di portare i bambini presso i punti di raccolta da dove potranno proseguire il cammino accompagnati. Ulteriori informazioni sulla visibilità dei bambini al crepuscolo completano l'offerta. Fondazione ADAC offre inoltre numerosi materiali didattici rivolti alle scuole e ai genitori per rendere i bambini più sicuri.

La sicurezza stradale è un compito della società nel suo insieme che richiede che tutti – comuni, scuole, genitori e utenti della strada – si assumano la responsabilità. La promozione di iniziative come “Attenzione con ADACUS”, “Attention Car” e “Roller Fit” è offerta gratuitamente negli asili nido e nelle scuole primarie. È importante che anche i genitori utilizzino attivamente i tracciati scolastici e pratichino il percorso verso la scuola insieme ai loro figli. Non va sottovalutato il ruolo svolto da un comportamento prudente ed esemplare. Dopotutto, la sicurezza dei bambini e il flusso regolare del traffico sono di grande interesse per tutti.

Quellen: