Werne progetta Surfwrld: 32.500 euro per il sogno del surf!
Werne progetta il più grande mondo di surf del mondo con un costo di 32.500 euro. La scadenza per la decisione è luglio 2025. Focus sul progetto del surf park.

Werne progetta Surfwrld: 32.500 euro per il sogno del surf!
A Werne il progetto “Surfworld” sta suscitando molto scalpore, non solo in città, ma anche nella regione. Ora che i progetti per il più grande impianto di surf da onda del mondo stanno diventando sempre più concreti, la città si trova di fronte alla questione cruciale: se coprirà i costi di progettazione di 32.500 euro. Recentemente la questione è stata oggetto di accesi dibattiti in seno alla commissione per lo sviluppo urbano e la decisione finale del Consiglio comunale è prevista per l'inizio di luglio 2025. Il progetto del surfpark è considerato da tempo un importante arricchimento per Werne e l'area circostante, anche se le domande sul finanziamento e sull'ulteriore pianificazione rimangono senza risposta. Tutte le richieste di costruzione necessarie sono state attualmente presentate e devono ora essere discusse dalla città per aprire la strada all'inizio della costruzione. Resta però da vedere quando ciò avverrà esattamente, poiché non è stata ancora fissata una data precisa. Come riporta Antenne Unna, le persone coinvolte sperano di ricevere presto il via libera per la partenza.
Ma il progetto ha subito anche delle battute d’arresto. Per l'intero progetto è già stato concesso un finanziamento sicuro di circa due milioni di euro, ma è stato rifiutato il sostegno al settore scientifico “Sciencewave”. Questi sviluppi rendono chiaro che, nonostante i progressi, ci sono anche sfide da superare, soprattutto da quando la pianificazione è iniziata più di cinque anni fa e ha già incontrato proteste. Tuttavia, queste complicazioni difficilmente smorzeranno l'entusiasmo: i cittadini sono molto interessati allo sviluppo e tutti i documenti di pianificazione rilevanti saranno resi accessibili al pubblico dal 31 ottobre al 6 dicembre 2025, sia nel municipio che online nel portale di partecipazione della città di Werne. Le parti interessate possono inviare i loro commenti durante questo periodo, il che dimostra che le opinioni e i suggerimenti dei cittadini sono apprezzati, come sottolinea WAZ.
Partecipazione pubblica e prospettive future
La città ha fatto davvero un buon lavoro di partecipazione pubblica. Il progetto Surfworld non è solo un altro parco divertimenti, ma vuole anche contribuire a rendere Werne una destinazione attraente. L'accesso principale al surf park avverrà da Kamener Straße, che garantisce l'accessibilità e allo stesso tempo promuove lo sviluppo dell'area circostante. Il piano urbanistico e di sviluppo è a disposizione affinché il pubblico possa informarsi direttamente sul progetto, di cui molti hanno già approfittato.
Interessante il confronto con progetti simili in altre città come Stade. Lì è in progetto anche un grande surf park, che integrerà l'offerta gastronomica e il pernottamento ed è considerato un progetto faro per il turismo. Il sindaco Sönke Hartlef sottolinea l'effetto positivo sullo sviluppo urbano e l'attrattiva sui giovani, simile a quanto auspicato anche per Werne. A Stade l'ampio coinvolgimento della comunità ha avuto successo, poiché oltre 257 dei 339 commenti della popolazione sono stati positivi, il che sottolinea quanto sia importante l'accettazione e il sostegno dei residenti per tali progetti. Anche `City of Stade` fa luce sull'argomento e spiega come la città lo implementa come parte di un'area commerciale innovativa con concetti di energia sostenibile.
Il Surfworld di Werne potrebbe non solo fungere da parco tematico, ma anche da motore di sviluppo per l'intera regione. Tali progetti non solo portano divertimento e intrattenimento per i cittadini, ma potrebbero anche fornire importanti stimoli per l’economia e il turismo. I prossimi mesi saranno decisivi per il futuro del Surfworld: resta da vedere se diventerà un altro punto forte dell'offerta per il tempo libero in Germania.