Furtwangen vota: Ketterer punta sulla digitalizzazione e sul dialogo cittadino!
Il 15 ottobre 2025 Mario Ketterer si candiderà a sindaco di Furtwangen e si concentrerà sulla digitalizzazione e sul dialogo sullo sviluppo urbano.

Furtwangen vota: Ketterer punta sulla digitalizzazione e sul dialogo cittadino!
A Furtwangen, dove presto si alzeranno nuovamente le ondate politiche, i preparativi per l'elezione del sindaco sono in pieno svolgimento. In corsa per la carica ci sono due candidati interessanti: Mario Ketterer, esperto consulente aziendale, e Isolde Grieshaber, comprovata consigliera comunale e vicesindaco. Entrambi apportano prospettive e competenze diverse alla campagna elettorale.
Mario Ketterer (42), candidato a sindaco, ha una visione chiara della città. Pone particolare enfasi sulla digitalizzazione e sul dialogo con i cittadini per rivitalizzare il centro città. "È importante creare nuove aree salotto per aumentare la qualità del soggiorno", ha affermato Ketterer. Allo stesso tempo mette in guardia dai possibili svantaggi che un simile progetto potrebbe comportare per i commercianti, in particolare la perdita di parcheggi. Ketterer chiede uno scambio approfondito con gli attori interessati prima della realizzazione dei progetti. Ma per lui il risparmio nell'assistenza ai bambini e agli anziani, nonché negli eventi e nei club non è un problema; Vede invece un potenziale di risparmio soprattutto nei fornitori di servizi esterni e nei progetti non realizzati. Vorrebbe anche esaminare opzioni di finanziamento alternative per alleviare il peso sui bilanci delle città. “Bisogna investire anche nelle infrastrutture, soprattutto negli asili nido, nelle scuole primarie e negli alloggi adeguati all’età”, aggiunge. Per lui sono importanti anche le misure di risparmio energetico e l'utilizzo dei fondi esistenti per rendere sensato il bilancio della città. Ketterer non lascia dubbi sul suo atteggiamento di persona orientata alla soluzione: "Rispondo apertamente alle domande critiche", assicura.
Isolde Grieshaber: una politica locale esperta
Dall'altro lato c'è Isolde Grieshaber, da molti anni attiva nella politica locale. Dal 2019 è consigliere comunale e vicesindaco, portando con sé preziose esperienze e intuizioni nell'amministrazione comunale. "Ho sempre ascoltato le preoccupazioni dei cittadini e mi impegno a promuovere l'istruzione e la qualità della vita per tutte le generazioni", sottolinea. Grieshaber ha anche una vasta esperienza di volontariato, anche come rappresentante dei genitori e presidentessa durante gli anni dell'asilo e della scuola dei suoi figli. Si è affermata professionalmente nel settore finanziario da oltre 20 anni e ha lavorato nel campo della contabilità e delle risorse umane.
Grieshaber descrive il suo riorientamento professionale come una sfida, che vede anche come un punto di forza. Ha cercato attivamente il dialogo con la direzione e le autorità scolastiche per portare avanti temi rilevanti per Furtwangen. "Come sindaco voglio concretizzare le problematiche del centro città e dei quartieri e fare così una differenza duratura", afferma.
In sintesi si può dire che nelle prossime settimane i cittadini di Furtwangen dovranno prendere decisioni entusiasmanti. Ketterer e Grieshaber sembrano entrambi avere una buona padronanza delle sfide locali, e la campagna elettorale offrirà sicuramente uno o due punti salienti. Sarà interessante vedere quali approcci e soluzioni saranno al centro della discussione.