Importante linea ferroviaria chiusa fino al 2026: i passeggeri devono cambiare!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Importante linea ferroviaria tra Pegnitz e Hersbruck chiusa fino al 2026. Sono iniziati lavori di miglioramento a causa dei ponti fatiscenti.

Wichtige Bahnstrecke zwischen Pegnitz und Hersbruck bis 2026 gesperrt. Ertüchtigungsmaßnahmen wegen maroder Brücken gestartet.
Importante linea ferroviaria tra Pegnitz e Hersbruck chiusa fino al 2026. Sono iniziati lavori di miglioramento a causa dei ponti fatiscenti.

Importante linea ferroviaria chiusa fino al 2026: i passeggeri devono cambiare!

Un vasto progetto di costruzione sta causando facce lunghe: la linea ferroviaria tra Pegnitz e Hersbruck rimarrà chiusa fino al 2026. La ragione di ciò sono i ponti fatiscenti che necessitano urgentemente di essere risanati. Lo ha confermato la Deutsche Bahn dopo una recente videoconferenza con i politici della CSU e altri rappresentanti, in cui sono state discusse le misure di ammodernamento nelle aree critiche. Forte Mercurio Il completamento dei lavori di costruzione è previsto entro febbraio 2026.

La lunga chiusura ha un grave impatto anche sui viaggi: i passeggeri da Bayreuth, Hof e Marktredwitz attualmente non hanno un collegamento ferroviario diretto con Norimberga. Per proseguire il viaggio devono invece passare agli autobus sostitutivi. In particolare, la settimana successiva alla chiusura, avvenuta il 19 settembre a causa dei controlli tecnici dei ponti, ha suscitato insoddisfazione tra i viaggiatori. Questa circostanza è stata sollevata anche dalla deputata del Bundestag di Bayreuth, Silke Schwanzert, che ha preso parte alla videoconferenza.

Prospettive a lungo termine

Ma i ritardi non sono una novità: la Deutsche Bahn aveva previsto dei lavori di ristrutturazione dei ponti già nel 2016, ma finora solo cinque dei 23 ponti complessivi della Pegnitztal sono stati riparati. Le ragioni dello stallo nei progressi sono spesso difficoltà finanziarie e difficoltà nella tutela dei monumenti. Tuttavia, l’attuale blocco potrebbe dare nuovo slancio alla questione. Oltre alle misure di ammodernamento, la Deutsche Bahn prevede anche la costruzione di 18 nuovi ponti entro il 2032. Il sud della Germania riferisce che per questo vasto investimento verranno messi a disposizione i fondi di un nuovo fondo speciale.

Nel complesso, il governo federale prevede massicci investimenti nelle infrastrutture: entro il 2029, 166 miliardi di euro saranno investiti nella modernizzazione delle linee ferroviarie fatiscenti e dei ponti autostradali, di cui circa 107 miliardi di euro andranno alla sola ferrovia. notizie quotidiane segnala inoltre che grande attenzione viene posta al rinnovamento generale delle tratte più trafficate al fine di migliorare la puntualità e l'affidabilità della ferrovia.

I politici locali della regione hanno parlato di una “svolta decisiva” dopo il collegamento video, anche se permangono incertezze, soprattutto per quanto riguarda il finanziamento finale delle misure previste. Mentre i ponti dovranno essere finanziati tramite il nuovo fondo speciale, l’elettrificazione del percorso dovrà essere ancorata al bilancio federale.