Penzberg deluso: solo 392° posto nel test climatico della bicicletta 2024!
Penzberg ha ottenuto un insoddisfacente 4,4 nel test climatico della bicicletta ADFC del 2024. Dominano la mancanza di sentimenti di sicurezza e le piste ciclabili.

Penzberg deluso: solo 392° posto nel test climatico della bicicletta 2024!
Penzberg mostra ancora una volta il suo lato meno glorioso nell'attuale test climatico sulla bicicletta dell'ADFC. Con un punteggio complessivo di 4,4, la città si colloca al 392° posto su 423 nella categoria dei comuni con un massimo di 20.000 abitanti nel 2024. Questa classifica che fa riflettere mostra che a Penzberg c'è ancora molto margine di miglioramento, soprattutto se si considera il confronto a livello bavarese, dove la città si colloca all'88° su 95. I risultati sono influenzati non da ultimo dalle risposte degli 83 intervistati che hanno condiviso le loro esperienze e impressioni come parte di questo sondaggio.
Il test climatico della bicicletta fahrradklima-test.adfc.de svolto da settembre a novembre 2024, fornisce una visione chiara dei problemi affrontati dai ciclisti a Penzberg. Secondo gli intervistati il problema principale è la mancanza di sicurezza e la mancanza di piste ciclabili. L’81% dei partecipanti si sente insicuro sulle piste ciclabili e sulle piste ciclabili. Una percentuale ancora maggiore, vale a dire l'84%, ritiene stressante la guida nel traffico misto con automobili, mentre l'86% degli intervistati si sente generalmente in pericolo quando va in bicicletta.
Senso di sicurezza e infrastruttura
Le preoccupazioni dei ciclisti vanno oltre: il 90% ritiene che le piste ciclabili siano troppo strette per consentire sorpassi sicuri e il 67% ritiene che la qualità della superficie delle piste sia accidentata e scadente. Ciò che è particolarmente grave è il fatto che l'87% degli intervistati deve costantemente scendere e spingere nei cantieri. Ciò potrebbe non solo causare frustrazione tra i ciclisti, ma anche ridurre significativamente l’attrattiva del ciclismo in città. Inoltre, il 61% dei partecipanti è insoddisfatto dei semafori, mentre il 68% critica la tolleranza delle auto parcheggiate illegalmente sulle piste ciclabili.
C'è però un barlume di speranza, dato che il 76% degli intervistati elogia l'apertura dei sensi unici in senso contrario per i ciclisti e il 64% valuta positivamente la segnaletica per i ciclisti. Oltre la metà è soddisfatta anche delle possibilità di deposito delle biciclette. Questi aspetti positivi, però, non bastano a migliorare il quadro complessivo. Un risultato preoccupante è che il 91% degli intervistati ritiene che a Penzberg non sia stato fatto quasi nulla per la bicicletta e l'85% ritiene che nessuno si preoccupi seriamente della sicurezza stradale di ciclisti e pedoni.
Necessità di intervento in città
Il test sul clima della bicicletta dell’ADFC si è affermato come una delle più grandi indagini sul clima del ciclismo nel mondo e i risultati sono importanti non solo per i ciclisti, ma anche per i pianificatori dei trasporti e i leader politici. Possono ricavare misure mirate dal feedback e dai suggerimenti dei cittadini per migliorare l'infrastruttura. Il test sul clima della bicicletta è stato effettuato per l’undicesima volta nel 2024 ed è sostenuto finanziariamente dal Ministero federale del digitale e dei trasporti.
Nel confronto nazionale il clima ciclistico resta complessivamente insoddisfacente, con una valutazione media di 3,9. Ciò dimostra che non solo Penzberg, ma anche molte altre città tedesche devono lavorare per diventare amiche della bicicletta. Gli sforzi del Consiglio comunale di Penzberg, che si è impegnato a promuovere la bicicletta nel 2023 e mira a essere incluso nel gruppo di lavoro dei comuni a misura di bicicletta (AGFK) entro il 2027, sono passi nella giusta direzione. Sono già stati apportati miglioramenti: nel test climatico della bicicletta del 2014, la città ha ricevuto un voto di 3,8 e nel 2022 un 4,5.
Nel complesso si spera che con una stretta collaborazione tra amministrazione comunale, cittadini e ciclisti appassionati, la situazione migliorerà notevolmente nei prossimi anni. Solo così Penzberg potrà raggiungere il suo obiettivo di essere una città veramente a misura di bicicletta, in cui tutti gli utenti della strada possano sentirsi a proprio agio e sicuri.