Alla scoperta del 10° meridiano di Amburgo: sorprese!
Esplora la 10a longitudine di Amburgo: un emozionante tour in bicicletta da Rönneburg a Langenhorn per scoprire sorprese geografiche.

Alla scoperta del 10° meridiano di Amburgo: sorprese!
Oggi, 1 luglio 2025, percorriamo il 10° grado di longitudine est, che attraversa Amburgo. Il quartiere Rönneburg, situato nel distretto di Harburg, è il punto di partenza per un emozionante tour organizzato da Hinz&Kunzt. Il tour porta da Rönneburg a Langenhorn, molto rilassato in bicicletta per seguire la longitudine nel modo più preciso possibile. L'obiettivo è scoprire alcune sorprese lungo il percorso e scoprire quanto bene gli abitanti di Amburgo conoscono questa linea geografica. Il tour inizia al Fuchsberg, che con i suoi 60 metri non è solo il punto più alto di Rönneburg, ma offre anche una splendida vista sui dintorni. Qui il legame con la natura diventa molto concreto: due addetti alle pulizie urbane si prendono una pausa quando parcheggiano sul 10° meridiano est. “Probabilmente è il destino”, sorride l’autista mentre parla della particolare posizione geografica della sua città.
La stessa Rönneburg ha molto da offrire. Il quartiere, che confina a sud e a est con il comune di Seevetal nella Bassa Sassonia, è un piccolo pezzo di Amburgo che viene spesso messo in ombra dalle parti più grandi della città. Ma il fascino di Rönneburg non è da sottovalutare. Il castello di Runneborge fu menzionato originariamente in un documento nel 1233 e il suo nome deriva dal piccolo ruscello Rönne, che significa “rivolo”. Il quartiere ha vissuto molte esperienze nel corso dei secoli, inclusa l'adesione alla città anseatica di Amburgo nel 1937 attraverso la legge sulla Grande Amburgo.
Statistica e demografia
Uno sguardo ai dati demografici di Rönneburg apre un piccolo tesoro di informazioni. Con una percentuale del 19,5% di giovani sotto i 18 anni, il distretto è al di sopra della media di Amburgo del 16,8%. Anche la quota degli anziani, pari al 18,3%, è leggermente superiore alla media del 17,8%. Interessante è anche la quota degli stranieri, che a Rönneburg ammonta al 22,6%, nell'intera città al 20,7%. È interessante notare che il tasso di disoccupazione qui è del 6,2%, esattamente lo stesso della media di Amburgo. Tuttavia, un reddito medio annuo di 45.948 euro è inferiore alla media complessiva di Amburgo di 48.035 euro (al 2020).
Panorama politico e istituzioni locali
Dal punto di vista politico, Rönneburg appartiene alla circoscrizione elettorale di Harburg e alle elezioni statali del 2020 ha votato chiaramente per l'SPD, che ha ottenuto il 40,2% dei voti. Seguono i Verdi con il 17,9%, mentre giocano un ruolo importante anche la CDU con il 12,9% e l'AfD con il 10,4%. L'istituzione di vigili del fuoco volontari, di un asilo nido e di una scuola elementare è un segno di impegno nei confronti della comunità.
Per migliorare il collegamento con Rönneburg, l'arteria principale, Vogteistraße, è stata ampliata. Le linee di autobus che circolano qui includono la linea 241, che serve il nord-est di Rönneburg, così come alcuni collegamenti di autobus storici che sono ormai storia. Dal 1930 al 1971 Rönneburg fu anche il capolinea di una linea tranviaria che un tempo collegava bene la zona con la città.
C'è molto da fare a Rönneburg. Che si tratti di pedalare lungo il 10° meridiano o di visitare i locali locali, vale la pena prestare particolare attenzione a questa parte della città. Il mix di storia, vita tranquilla e l'immediata vicinanza ad Amburgo rendono Rönneburg un tesoro nascosto nel sud della città anseatica.