Francoforte punta su nuovi parcheggi: 2.000 previsti per i pendolari!
Francoforte sta progettando 2.000 nuovi spazi park-and-ride per facilitare il traffico dei pendolari e incoraggiare le persone a passare ai trasporti pubblici.

Francoforte punta su nuovi parcheggi: 2.000 previsti per i pendolari!
A Francoforte sul Meno stanno accadendo molte cose per quanto riguarda l'offerta Park and Ride per i pendolari. La città sta affrontando un importante ampliamento dei propri parcheggi per poter meglio far fronte al flusso sempre crescente di pendolari. Ogni giorno circa 460.000 persone si recano in città, di cui circa il 60% in auto. Il sistema di trasporto esistente sta già raggiungendo i suoi limiti e l’attuale concetto prevede la creazione di circa 2.000 nuovi parcheggi per Park-and-Ride (P+R) al fine di rafforzare il trasporto pubblico locale e alleggerire il traffico pendolare T in linea riportato.
Particolare attenzione è stata prestata alle sedi Römerhof e Borsigallee, dove sono previsti circa 1.200 di questi nuovi parcheggi P+R. Attualmente su Borsigallee sono disponibili 901 posti P+R. Sono previste anche le sedi Taunusblick, Kalbach e Frankfurter Berg, che insieme potrebbero creare ulteriori 836 posti auto. Ma prima che le cose possano iniziare, è necessario effettuare indagini preliminari sulla fattibilità della pianificazione e della conservazione della natura n-tv integrato.
Prospettive per i pendolari e il trasporto locale
L'importanza dell'ampliamento della P+R viene sottolineata non solo dall'amministrazione comunale, ma anche da importanti istituzioni come il Rhein-Main-Verkehrsverbund (RMV) e l'ADAC. L'amministratore della RMV sottolinea l'importanza del P+R per i pendolari delle città più piccole. L’ampliamento dell’offerta potrebbe migliorare l’accessibilità delle aziende di Francoforte e, soprattutto, alleggerire il carico dei pendolari provenienti dai dintorni.
Per offrire soluzioni a breve termine, da marzo 2025 è stata stabilita una collaborazione con il Centro Assia. Ciò prevede la verifica dei parcheggi per eventi al fine di creare capacità aggiuntiva. Non è però chiaro quando potranno iniziare esattamente i lavori di ampliamento veri e propri, poiché prima devono essere elaborati modelli di costruzione e finanziamento.
Costi e condizioni
Per gli utenti che non vogliono aspettare i nuovi parcheggi, a partire dal 1 settembre 2025 ci sarà la possibilità di affittare posti auto per lunga sosta al prezzo mensile di 20,00 euro. Ciò vale però solo per l'utilizzo P+R in combinazione con i trasporti pubblici, come ad es. RMV spiegato. Si tenga presente agli interessati che il numero dei posti auto disponibili per la sosta lunga è limitato e che il contratto di noleggio dovrà pervenire integralmente almeno dieci giorni prima della fine del mese. Queste modalità di terminazione flessibili e l'opzione di proroga automatica offrono agli utenti un piacevole livello di flessibilità e pianificazione.
Nel complesso, ciò dimostra che la città di Francoforte è sulla strada giusta per alleggerire il traffico dei pendolari e rendere più attraente l’uso dei trasporti pubblici. L’espansione dell’offerta di park-and-ride è un passo nella giusta direzione e potrebbe contribuire a rendere il traffico in città più efficiente a lungo termine.