Macchinista aggressivo: inno alle emozioni del treno!
Un uomo di 39 anni ha molestato e picchiato i viaggiatori su un treno diretto a Fulda. La polizia federale sta indagando.

Macchinista aggressivo: inno alle emozioni del treno!
Sabato 11 ottobre un incidente sul treno Cantus da Bad Hersfeld a Fulda ha suscitato scalpore tra i passeggeri. Intorno alle 15:30, un uomo polacco di 39 anni ha iniziato a molestare diversi viaggiatori e ha mostrato un comportamento aggressivo. La discussione tra lui e gli altri passeggeri si è rapidamente intensificata, provocando reazioni preoccupate poiché non era presente alcun capotreno. I passeggeri hanno poi informato il macchinista, che ha allertato la polizia federale di Fulda e ha voluto riportare la situazione sotto controllo.
Il comportamento aggressivo dell'uomo lo ha portato a prendere più volte a pugni sulla coscia un compagno di viaggio. La persona ferita è stata costretta a scendere dal treno prima che arrivasse a Fulda. Quando è arrivato in città, l'uomo è stato accolto dagli agenti della polizia federale. L'Ispettorato federale della polizia di Kassel ha ora avviato un'indagine per lesioni personali e invita i testimoni e il passeggero sceso dal treno a farsi avanti. Sfortunatamente, tali incidenti non sono isolati.
Una tendenza triste
Come il notizie quotidiane Secondo alcune segnalazioni, negli ultimi anni sono aumentati i numeri degli episodi di violenza e di furti nelle stazioni e sui treni. Nel 2024, nei primi dieci mesi si sono verificati già circa 10.600 casi di aggressione fisica nelle stazioni ferroviarie tedesche, il che rappresenta un aumento preoccupante rispetto all’anno precedente. Questi incidenti sono stati particolarmente comuni nel trasporto regionale, con oltre 1.400 attacchi segnalati.
La Deutsche Bahn ha reagito a questa tendenza e ha aumentato il proprio personale di sicurezza. Per proteggere i viaggiatori sono impegnati circa 6.000 agenti della polizia federale e 4.500 agenti di sicurezza della Deutsche Bahn. Oltre alla riduzione del personale, è stata migliorata anche la tecnologia: oltre l’80 per cento dei treni locali è ora dotato di tecnologia video e la Deutsche Bahn investe ogni anno più di 200 milioni di euro in misure di sicurezza.
Incidenti simili
Gli incidenti passati sottolineano la necessità di queste misure. Il 2 agosto 2025, poco prima della stazione ferroviaria di Esslingen, un 18enne è stato coinvolto in una discussione in un Metropolexpress, sfociata in reciproci pugni e calci. Nell'incidente sono rimasti coinvolti diversi giovani nell'aggressione, che ha provocato lievi ferite a un 18enne, che è stato poi portato in ospedale in ambulanza. Anche qui la polizia di Stoccarda ha avviato le indagini e invita i testimoni a farsi avanti Portale stampa.
I sempre crescenti episodi di violenza e furto nel trasporto ferroviario dimostrano quanto la questione della sicurezza sia molto importante per i viaggiatori in Germania. Mentre la Deutsche Bahn adotta nuove misure, l’attenzione del pubblico rimane essenziale per garantire un ambiente di viaggio sicuro.