Scopri i paradisi segreti dei funghi a Drenthe, Frisia e Groninga!
Scopri i posti migliori in Frisia e Drenthe per osservare i funghi: consigli e informazioni per gli amanti della natura.

Scopri i paradisi segreti dei funghi a Drenthe, Frisia e Groninga!
L'autunno è tempo di funghi! Nei pittoreschi paesaggi di Drenthe, Frisia e Groninga non c'è niente di più bello che scoprire misteriose specie di funghi nei loro habitat naturali. La regione, nota per le sue estese foreste e brughiere, offre condizioni perfette per un'ampia varietà di funghi. Il Parco Nazionale Drents-Friese Wold, un vero scrigno di biodiversità, attira non solo gli amanti della natura ma anche i raccoglitori di funghi da tutto il Paese.
Il Dwin Gelderveld in particolare si distingue per l'abbondanza di funghi come i bankjes degli elfi, i porcini e gli agarichi volanti. Non lontano da qui, nella zona di Diever e Oude Willem in Frisia, si possono trovare sempre bellissimi esemplari. Ci sono anche le querce e i faggi secolari di Oranjewoud vicino a Heerenveen, che forniscono l'habitat perfetto per rare specie di funghi, mentre il Rijsterbos nel Gaasterland brilla di colori vivaci in autunno e promette una pausa tranquilla.
Scoperte di funghi di prima mano
Il Paddenstoelen Werkgroep Drenthe tiene gli occhi aperti e riferisce regolarmente su interessanti scoperte nella regione. Ad esempio, il 29 settembre 2025, in un giardino di Assen è stata scoperta una koraaltje viola (Ramariopsis pulchella), la prima volta nel nord-est dei Paesi Bassi. Anche la scoperta di Mestnestzwammetjes (Cyathus stercoreus) in un Volkstuin a Zuidwolde il 19 settembre 2025 è una delle osservazioni degne di nota, poiché si tratta di una specie che non è stata ancora documentata nel Drenthe.
Queste scoperte sono solo la punta dell'iceberg, poiché il Paddenstoelen Werkgroep offre una preziosa piattaforma per coloro che sono interessati a segnalare i propri ritrovamenti, sia con la data, il luogo o le foto. Un ritrovamento particolarmente approfondito è stato quello dell'Harige satijnzwam (Entoloma hirtum), che Eef Arnolds ha scoperto a Zuidwolde il 1° settembre 2025, diventando così il primo avvistamento nei Paesi Bassi. Tali scoperte non sono solo positive per gli amanti dei funghi, ma arricchiscono anche la conoscenza della biodiversità locale.
Consigli per i raccoglitori di funghi
Se siete alla ricerca di funghi, dovreste partire presto, soprattutto dopo un acquazzone. Ciò aumenta le possibilità di individuare molte delle prelibatezze locali. Per un viaggio perfetto, dovresti avere stivali da pioggia, una macchina fotografica e persino un piccolo specchio per osservare meglio i funghi. L'Appelbergen vicino a Glimmen, un'altra ex area naturale, offre uno scenario impressionante di foreste, laghi e dune di sabbia, ideali per un tour esplorativo.
L'autunno nelle foreste di Groningen, comprese tenute come Coendersborg vicino a Nuis e Fraeylemaborg a Slochteren, è tutto dedicato ai funghi. Qui puoi trovare di tutto, dai piccoli Knoopzwammetjes ai boleti più robusti. Il Rotstergaaster Wallen nel sud-ovest della Frisia, ad esempio, dove si trova l'unica riserva Wasplaten dei Paesi Bassi, è un punto caldo per molte specie rare.
Osservazioni come quelle del Roodschubbige ringboleet (Suillus pictus), che forma micorriza comune con i pini bianchi nel Drenthe, mostrano in modo impressionante quanto sia diversificata la flora fungina autoctona. Ritrovamenti regolari, come quello del Witte kroonknotsje (Clavicorona taxophila) in un cimitero di Emmen, dimostrano la ricca diversità di funghi che la regione ha da offrire.
Quindi, se hai voglia di una piccola avventura all'aria aperta, prendi la tua attrezzatura e dirigiti verso questi luoghi magici dove le foreste umide e colorate brillano in tutto il loro splendore. I funghi aspettano solo che tu li scopra!
Per ulteriori informazioni sulle scoperte regionali, è possibile leggere i rapporti da Paddenstoelen Werkgroep Drenthe così come gli ottimi consigli per la localizzazione dei funghi Noorderland.nl leggi. Divertitevi a raccogliere i funghi!