Pericolo di fulmini ad Aldenburg: gli autovelox mobili lampeggiano così velocemente!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Attuali controlli di velocità a Wilhelmshaven il 17 giugno 2025: evita le multe rispettando i limiti di velocità.

Aktuelle Blitzkontrollen in Wilhelmshaven am 17.06.2025: Vermeiden Sie Bußgelder durch Einhaltung der Tempolimits.
Attuali controlli di velocità a Wilhelmshaven il 17 giugno 2025: evita le multe rispettando i limiti di velocità.

Pericolo di fulmini ad Aldenburg: gli autovelox mobili lampeggiano così velocemente!

Il 17 giugno 2025 sarà di nuovo quel momento: a Wilhelmshaven e soprattutto nella zona di Aldenburg il rischio di ricevere una multa per eccesso di velocità è elevato. Gli autovelox mobili sono in uso soprattutto nella zona dei 30 km/h, dove alle 15:26 si è verificato un flash presso l'Am Wiesenhof. Chi guida troppo veloce qui potrebbe presto ricevere una lettera dall'ufficio dell'ordine pubblico, perché le regole sono chiare: il rispetto dei limiti di velocità è il modo più sicuro per evitare le foto degli autovelox news.de ha sottolineato.

La legge sulla circolazione stradale (StVO) ha stabilito norme severe per la misurazione della velocità. La polizia e le autorità di regolamentazione tengono gli occhi aperti, perché l'eccesso di velocità mette in pericolo non solo il conducente stesso, ma anche gli altri utenti della strada. Le app per gli autovelox possono essere utilizzate per avvisarti della presenza degli autovelox, ma tieni presente che utilizzarle quando sono operative è illegale. Il possesso è consentito, ma le sanzioni possono essere severe, informa bussgeldkatalog.de.

Come vengono registrate le violazioni per eccesso di velocità?

In Germania vengono utilizzati sia autovelox fissi che mobili. Gli autovelox mobili sono flessibili e possono essere posizionati in luoghi diversi, mentre i dispositivi fissi vengono generalmente installati in aree pericolose. Questi dispositivi di misurazione della velocità non solo mettono ordine nelle strade, ma promuovono anche la sicurezza stradale. Chi supera il limite di velocità mette in pericolo se stesso e gli altri: la maggior parte degli utenti della strada lo sa, ma spesso accade comunque. Uno sguardo ai metodi di misurazione della velocità mostra che esistono diversi metodi come radar, laser o barriere fotoelettriche per verificare la conformità, come chiariscono le informazioni di bussgeldkatalog.net.

  • Blitzerarten:
  • Stationäre Blitzer
  • Mobile Blitzer
  • Versteckte Blitzer
  • Blitzer im Auto
  • Anhänger-Blitzer

Ciò che molti non sanno: ci sono detrazioni di tolleranza quando si misura la velocità. Sotto i 100 km/h la penalità è di 3 km/h, sopra i 100 km/h è del 3%. Tuttavia possono verificarsi errori di misurazione e la tecnologia non è infallibile. È quindi opportuno esaminare entro 14 giorni il ricorso contro la multa, che dà la possibilità a chi è stato sorpreso ingiustamente da un autovelox di difendersi.

Un altro argomento di cui si discute continuamente è l'uso di dispositivi che avvisano della presenza di autovelox. Mentre gli avvisi sugli autovelox via radio sono legali, è vietato l'uso di dispositivi tecnici che mostrino le misure di monitoraggio del traffico. Quando si utilizzano le app di navigazione, le funzioni di avviso devono essere disattivate perché le regole sono severe e prevedono dure sanzioni in caso di violazione - questo è confermato non solo da bussgeldkatalog.de, ma anche dalle stesse norme sulla circolazione stradale.

In fin dei conti, una cosa resta chiara: un viaggio rilassato, rispettando i limiti di velocità, è il modo migliore per arrivare a destinazione in sicurezza e senza inutili complicazioni. Questo è un bel giro nel vero senso della parola!