La Kolpinghausstiftung sostiene progetti a favore dei bisognosi in Mozambico!
La Kolpinghausstiftung Borken dona 1.000 euro a un progetto di aiuto in Mozambico, guidato da suor Maria Ignatia Langela.

La Kolpinghausstiftung sostiene progetti a favore dei bisognosi in Mozambico!
La Fondazione Kolping House della Famiglia Kolping Borken ha sostenuto un importante progetto in Mozambico con una generosa donazione di 1.000 euro. Questo progetto è guidato dalla suora impegnata Maria Ignatia Langela, originaria di Weseke. Come il Giornale rotto Secondo quanto riferito, le donazioni verranno utilizzate per costruire piccole e semplici case per famiglie bisognose e malati. Un cristiano locale si occupa dei lavori di costruzione e garantisce che le risorse finanziarie siano utilizzate in modo responsabile.
Il momento cerimoniale della consegna dell’assegno ha avuto luogo durante un pomeriggio degli anziani di Kolping nella sala capitolare. Maria Ignatia Langela ha colto l'occasione per raccontare la sua vita nella comunità delle “Suore di S. Maria Maddalena Postel”. La religiosa, nata nel 1945, entrò nell'ordine dopo il diploma di scuola superiore e studiò matematica e fisica per diventare insegnante a Münster dal 1966 al 1970. In seguito lavorò per molti anni come insegnante di scuola superiore, tra cui come vicepreside della scuola superiore Engelsburg di Kassel.
Impegno creativo in Bestwig
Tuttavia, Maria Ignatia Langela non ha plasmato solo una carriera nel campo dell’istruzione. Dal suo pensionamento nel 2010 vive nel monastero di montagna di Bestwig e lì è attiva come consulente educativa. In questo contesto ha pubblicato un libro intitolato “Embraced by Infinite Life”, che accompagna 50 delle sue opere d'arte. Negli ultimi anni ha lavorato intensamente con la pittura e la scultura.
IL Rivista della Cattedrale descrive che le immagini del suo libro, insieme ai testi stimolanti di noti artisti, scrittori e teologi, rappresentano un invito ai lettori a riflettere sulla propria vita. Utilizzando materiali ecologici, tra cui cenere e vecchi fondi di caffè, crea opere che riflettono anche i temi della fede, della scienza e dell'educazione. I titoli delle sue opere parlano di speranza e coraggio, come “Tuttavia” o “Solo coraggio!”, e incoraggiano gli spettatori ad affrontare i propri progetti con coraggio.
Progetti educativi in Mozambico
Maria Ignatia non è solo un'artista, ma anche una sostenitrice dell'educazione. Nell'ambito del progetto di aiuto in Mozambico, l'istruzione scolastica dei giovani è considerata essenziale. Forte Partecipamoz Ogni donazione di 100 franchi può garantire ai giovani l’accesso alla formazione scolastica e al diploma. Attualmente ci sono delle difficoltà: molti giovani hanno difficoltà ad andare regolarmente a scuola a causa dei vincoli finanziari e della difficile accessibilità. È quindi urgentemente necessario sostegno, soprattutto fino al completamento del nuovo edificio scolastico. Queste sfide dimostrano quanto sia importante che progetti come quello in Mozambico continuino ad essere sostenuti.
L'impegno di Maria Ignatia Langela e il sostegno della Fondazione Kolpinghaus hanno avuto un influsso positivo nel miglior modo possibile, non solo nella sua terra natale ma anche a livello internazionale. Resta da sperare che molte più persone possano beneficiare di questo aiuto.