Congresso sulla sostenibilità di Wuppertal: insieme per un futuro verde!

Transparenz: Redaktionell erstellt und geprüft.
Veröffentlicht am

Il Congresso sulla sostenibilità di Wuppertal del 5 novembre 2025 discuterà di questioni sociali e ambientali sostenibili. Ingresso gratuito!

Der Wuppertaler Nachhaltigkeitskongress am 5. November 2025 diskutiert zukunftsfähige Gesellschafts- und Umweltfragen. Kostenloser Eintritt!
Il Congresso sulla sostenibilità di Wuppertal del 5 novembre 2025 discuterà di questioni sociali e ambientali sostenibili. Ingresso gratuito!

Congresso sulla sostenibilità di Wuppertal: insieme per un futuro verde!

Nel mondo di oggi, in cui le questioni ambientali stanno diventando sempre più importanti, il 5 novembre 2025 si svolgerà il Congresso sulla sostenibilità di Wuppertal. Questo è organizzato nella sala di vetro della Stadtsparkasse Wuppertal dalle organizzazioni Stadtsparkasse Wuppertal, New Efficiency e Wuppertal Institute. All’insegna del motto “Clima e fiducia”, l’evento si rivolge a un vasto pubblico – dalle famiglie interessate ai professionisti. Perché una cosa è chiara: tutti possono diventare parte del cambiamento. L'organizzatore wupperinst.org sottolinea che il congresso serve a creare consapevolezza per una società sostenibile e a prova di futuro.

Il congresso inizierà con una conferenza di apertura della Prof. Dr. Christa Liedtke, che si occupa della prosperità sociale oltre il consumo. Inoltre il Prof. Dr. Markus Zdrallek presenterà il “Futuro della vita a Wuppertal” e il concetto di un distretto energetico del futuro. Un altro punto forte è la conferenza dell'avventuriero estremo Anselm Pahnke, che parlerà di incertezza e decisioni coraggiose. Jochen Stiebel discuterà dell'implementazione pratica di soluzioni innovative a Wuppertal, mentre la Prof. Dr. Maren Urner esaminerà il ruolo delle emozioni nel cambiamento sostenibile. Il finale è una registrazione poetica di Anna Lisa Azur, che trasmette ai partecipanti pensieri potenti sulla sostenibilità.

Approfondimenti sulle sfide attuali

Ma qual è lo stato attuale della consapevolezza ambientale in Germania? Da uno studio dell’Agenzia federale dell’ambiente emerge che la maggior parte della popolazione ritiene ancora molto importante la questione della protezione dell’ambiente e del clima. Almeno il 54 per cento degli intervistati sottolinea la grande importanza di questi temi, anche se questa percentuale è in calo rispetto agli anni precedenti. Oltre la metà degli intervistati ritiene fondamentale lo sviluppo della società verso un uso più sostenibile della natura e delle risorse. Un punto degno di nota è che solo un terzo ritiene che la Germania possa affrontare adeguatamente le conseguenze del cambiamento climatico, sottolineando le opinioni pessimistiche sulla questione. Secondo umweltbundesamt.de, oltre l'80% delle persone è soddisfatto dello stato dell'ambiente in cui vive - segno che le persone notano anche gli aspetti positivi.

Tutti questi argomenti si inseriscono nel contesto delle sfide che vengono discusse nei congressi sulla sostenibilità. Il precedente congresso del 2024, sempre a Wuppertal, aveva come tema “Clima e resilienza” e mirava a sviluppare strategie di adattamento realistiche. Relatori famosi come la Dott.ssa Eva von Redecker e Neven Subotić hanno affrontato la questione di come politica, economia e società civile possano collaborare per superare le situazioni di crisi. Entrambi i congressi chiariscono quanto sia importante promuovere lo scambio tra scienza, pubblico e decisori. Questa piattaforma ha lo scopo di contribuire a creare strutture più resilienti che ci supportino in tempi di crisi.

Invito alla partecipazione attiva

Il Congresso sulla Sostenibilità di Wuppertal del 5 novembre è il luogo ideale per tutti coloro che vogliono impegnarsi attivamente nelle sfide e nelle opportunità del nostro tempo. L'ingresso è gratuito e non è richiesta alcuna registrazione speciale. Nell'ambito di una serie di eventi che esiste dal 2022, questo congresso delizierà i suoi visitatori anche con spunti interessanti e soluzioni pratiche. Con questo in mente, andiamo! Alcune ore di lezioni stimolanti e di scambio di idee attendono i partecipanti. Ricorda: tutti possono essere parte della soluzione!